Perché la scelta di presentare al pubblico in un modo diverso le prestigiose marche di occhiali che rappresentate?
«Tutto deriva – spiega Silvano Belotti, Fondatore e Presidente, – dall’applicazione della nostra filosofia tutta tesa a creare quell’armonia che nasce soltanto da intorno alla persona nostra cliente, fornendo l’eccellenza nel servizio che da immateriale prende corpo un senso ndel bello di un oggetto creativo., per Vogliamo realizzare un equilibrio, tra la migliore soluzione al bisogno del nostro ospite e il suo senso estetico, per esaltare un tratto che valorizzi appieno lo sguardo e il volto di una persona. Per questo abbiamo deciso di iniziare un percorso innovativo di settore, nel linguaggio rivolto al pubblico, presentandore in un ambiente, che già di per se stesso si propone per il suo valore esperienziale, nei nostri Centri l’occhiale in un modo diverwo e coinvolgere. Iniziamo oggi questo percorso con quattro prestigiosi marchi appartenenti al Gruppo di Kering Eyewear – Gucci, Bottega Veneta, Saint-Laurent, Stella McCartney – che nel rispetto ciascuno delle proprie identità stilistiche, interpretano tutti quell’idea di bellezza, accanto all’indubbia qualità, che fanno di un paio di occhiali l’accessorio che meglio esprime la personalità di chi lo indossa».
Perché scegliere un occhiale è un’azione che merita tutto il consiglio e la consulenza di chi ha fatto della competenza il riferimento costante della propria attività professionale?
«esiste certamente un motivo razionale legato in prima battuta alla migliore scelta per il bisogno correttivo del cliente. E poi esiste una dimensione piu’ estetica e impalpabile: Oogni volto merita un occhiale che si adatti perfettamente alla sua struttura, alla luce degli occhi, alla manifestazione del carattere della persona. Per questo la scelta di una montatura, e di una lente, non può essere ridotta ad un banale atto di acquisto mai richiede grande ponderazione, una vasta scelta di opzioni, un consiglio qualificato e competente».
La visita di un Centro BELOTTI è dunque un’esperienza da vivere con tutti i sensi…
«Stilisti e grandi marchi, come quelli che qui presentiamo, cercano di daredanno il meglio della loro creatività, in fatto di scelta dei materiali, di forme e di colori, ispirandosi ad una riproposizione di forme classiche che vengono dal passato o proiettandosi nella più assoluta modernità, ma sempre cercando di creare qualcosa di unico, che emozioni, colpisca, lasci un segno in chi indossa e in chi, dall’esterno, osserva un paio di occhiali. Noi raccontiamo questi valori e li facciamo sposare con la correzione di un difetto visivo o con la risposta ad un bisogno puramente estetico».
Il cliente al centro di ogni vostra attenzione…
«Vogliamo stabilire nei suoi confronti un rapporto di rispetto ed empatia, avendo desiderio di ascoltarlo e di comprenderne appieno le richieste e le attese. Entrare in un qualsiasi Centro BELOTTI, deve essere un’esperienza da ricordare, per l’altissima qualità dei prodotti offerti e perché siamo evoluti dalla “semplice”, per la competenza al concetto di consulenza fatta di del servizio, per l’accoglienza e la disponibilità di tutto il personale e più in generale per quel clima di armonia e di bellezza? che vorrei si respirasse in ogni nostro ambiente. e valore delle persone che costituiscono il team di vendita. Sono convinto che i nostri valori abbiano una validità indipendentemente dal contesto in cui vengono applicati e che la nostra professionalità possa essere riconosciuta e apprezzata da ogni cliente in ogni nostro Centro».
Che cosa vuol dire ricercare la bellezza nel funzionale?
«Tutta la storia della nostra civiltà??? ha lasciato un profondo insegnamento che ho cercato di fare mio e di trasmettere a tutti i collaboratori. Qualsiasi manufatto umano che risponda a canoni di bellezza è necessariamente realizzato facendo ricorso ai migliori materiali e utilizzando la più avanzata tecnologia all’epoca disponibile. Stile, eleganza, armonia e qualità sono tutti valori che devono coesistere insieme. Questo vale per una splendida cattedrale in pietra destinata a durare nei secoli come per un paio di occhiali, che hanno certo una vita più effimera, ma devono comunque trasmettere solidità, qualità, armonia e, appunto, bellezza».
Quando l’occhiale accresce il fascino di una donna
Giorgia Surina, noto personaggio delle radio, della televisione, della fiction, emblema lei stessa dello stile, della classe e della bellezza, è stata la madrina della serata luganese.
Che cosa rappresenta un paio di occhiali nella costruzione del suo look?
«Direi che ha una funzione determinante. Un bel vestito vive e viene esaltato dalla scelta di accessori giusti e di qualità. Io scelgo generalmente uno stile sobrio ed essenziale cui però aggiungo sempre un tocco di eccentricità e fantasia. E tra questi accessori, gli occhiali hanno un ruolo di primo piano perché conferiscono qualcosa in più a quell’elemento fondamentale della bellezza femminile che sono gli occhi. Non potrei farne assolutamente a meno, quelli da sole nella stagione estiva, ma anche da vista in ogni periodo dell’anno per consentire all’occhio di respirare e rilassarsi, contro lo stress cui è sottoposto dal ritmo frenetico della nostra vita quotidiana».
Dunque l’occhiale è un oggetto indispensabile per valorizzare la personalità di una donna…
«Assolutamente sì. Lo sguardo racconta molto riguardo al carattere e al temperamento di una persona. Con gli occhi si trasmettono sentimenti ed emozioni. Dunque scegliere un occhiale a misura di un volto significa tirar fuori la sua personalità, sottolinearne l’intrinseca bellezza e la sua gioia del godere dei piaceri della vita. In questo senso, la sensibilità umana e la volontà imprenditoriale di Silvano Belotti per la ricerca del bello nel funzionale, le ho trovato vicine al mio modo di guardare la realtà, positivo, ottimista, pronto a cogliere, prima di tutto con quell’organo fondamentale che è la vista, ogni momento che la vita ci regala».
La bellezza di una donna inizia dunque dal suo sguardo…
«A ben guardare la vista è l’organo forse più importante per entrare in comunicazione con il mondo. Attraverso di essa riusciamo a cogliere la bellezza di tutto quanto ci circonda. Dunque dobbiamo proteggerla come il bene più prezioso. E poi un paio di occhiali non sono solo utili ma danno ad una donna quel tocco in più per valorizzare tutto il suo sguardo e la sua femminilità».