Da marzo, soprattutto in virtù dell’interessamento della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana, è stato possibile prevedere una postazione al Campus Est a Lugano Viganello per prendere e lasciare le bici viola. Finalmente oggi anche il Mendrisiotto ha accolto la rete PubliBike di bikesharing, già presente nel Luganese e nel Malcantone. Le 33 nuove postazioni si trovano a Chiasso, Novazzano, Coldrerio, Mendrisio e Stabio, a cui se ne aggiungeranno altre.

Una delle nuove postazioni che sicuramente risulterà più attrattiva a Mendrisio è quella nei pressi della stazione FFS, appunto proprio vicino al nostro Campus universitario SUPSI e infatti studenti e personale della scuola universitaria possono sottoscrivere abbonamenti annui particolarmente favorevoli, a 50 franchi invece che 300. In questo modo i primi 30 minuti con la bicicletta o l’e-bike sono inclusi. Poi, ogni minuto supplementare costa 5 centesimi per la bicicletta tradizionale e 10 per l’e-bike, fino a un massimo di 20 o 40 franchi per le 24 ore.

Come funziona

  • Scarica l’App PubliBike disponibile gratuitamente su Google Play o sull’App Store, oppure vai su www.publibike.ch e clicca su “Registrarsi” in alto a destra.
  • Inserisci i tuoi dati di contatto e il metodo di pagamento.
  • Devi registrarti con il tuo indirizzo e-mail @supsi.ch o @student.supsi.ch!
  • Inserisci il codice promozionale SUPSI21 alla voce “Utilizzare un codice promozionale”. Clicca su OK a destra per convalidare il codice.
  • Confermare l’iscrizione cliccando sul link ricevuto per e-mail.

Trova la stazione più vicina nell’App e noleggia una bici o una e-bike e… via!