L’esibizione del Duo Kirsch, composto da talentuosi musicisti locali, ha allietato l’incontro tra i diciottenni luganesi e le autorità cittadine che si è svolto allo Studio Foce.

“I diciotto anni – ha esordito il sindaco Folletti – rappresentano un momento importante nella vita di tutti noi. Ora siete dei cittadini con diritti e doveri. Per voi è giunto anche il momento di cogliere tutte le belle opportunità che si presenteranno sul vostro cammino. Siate curiosi e aperti alle novità; studiate e ampliate le vostre conoscenze: le possibilità per formarsi anche in Ticino non mancano”.

Lo Studio Foce e la città di Lugano

La scelta  di ospitare la cerimonia allo Studio Foce non è casuale. Da alcuni mesi infatti, la Città mette a disposizione la sala concerti ai giovani di Lugano tre giorni alla settimana, lasciandogliela gestire in autonomia.
Il bilancio dei primi mesi di questa iniziativa è più che positivo, sia in termini di entusiasmo di chi propone delle attività sia per l’ottimo successo di pubblico riscontrato nelle numerose serate.

Il Duo Kirsch

Ospite della serata il Duo Kirsch, gruppo musicale ticinese composto da Anton Jablokov (violino) e Stefano Moccetti (chitarra). I musicisti hanno suonato alcuni brani e dialogato con i giovani, raccontando con spontaneità il loro percorso formativo, la grande passione per la musica e la scelta di fare di quest’arte il loro mestiere.

Le ragazze e i ragazzi, a conclusione della cerimonia, hanno firmato il libro d’onore e hanno ricevuto dal Municipio una borraccia della Città di Lugano e il volume Conoscere conoscersi.