Fidinam costituisce una realtà ben nota in Ticino e non solo. Tuttavia vogliamo richiamare brevemente i passaggi più significativi della sua lunga storia?
«Fidinam è una società di consulenza privata che ha iniziato a operare a Lugano (Svizzera) nel 1960 offrendo consulenza fiscale, aziendale e immobiliare ad aziende, imprenditori e privati. In 60 anni d’attività abbiamo acquisito un significativo bagaglio di competenze e contatti capaci di rispondere alle esigenze di ogni tipologia di cliente e alle sfide dei mercati. Tutto ciò ci ha portato nel tempo ad ampliare costantemente il nostro raggio di azione internazionale operando attraverso Fidinam Group Holding SA nel mercato svizzero ed europeo, mentre i mercati extraeuropei sono serviti da Fidinam Group Worldwide Ltd con sede a Hong Kong. In aggiunta una rete capillare di corrispondenti rafforza la nostra presenza in tutto il mondo permettendoci di offrire i nostri servizi in novanta Paesi».
Quali sono i punti di forza che hanno reso possibile un così duraturo successo?
«Fidinam segue l’impostazione datale dal suo fondatore, avv. Tito Tettamanti, che fin dall’inizio riuscì a concepire un modello operativo per la società in grado di agire e radicarsi all’interno del territorio ticinese, ma con importanti ambizioni di sviluppo in Svizzera ed all’estero. Questo è stato possibile grazie a quattro valori cardine: ricerca dell’eccellenza, competenze specializzate, capacità di adattamento alle circostanze e flessibilità di struttura. Essendo chiamati a confrontarci con società multinazionali di grosse dimensioni e grande reputazione, potevamo competere solo offrendo servizi eccellenti in nicchie dove la creatività e la duttilità risultano premianti rispetto a dimensione e struttura. La flessibilità ed il dinamismo ci hanno consentito di sfruttare con agilità e tempismo le opportunità del momento, adattandoci al mutamento dei mercati e delle esigenze della clientela».
La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 10