Da quando è stata lanciata sette anni fa, l’iniziativa di volontariato UnBelSabat# ha continuato a riscuotere un notevole successo. Ancora una volta, la Direzione Regionale di UBS ha dimostrato il suo impegno nei confronti della natura promuovendo e organizzando una giornata dedicata alla tutela del territorio svizzero.

Sabato 30 settembre, una squadra composta da dipendenti di UBS e CS Regione Ticino, insieme a parenti ed amici, si è riunita presso il biotopo di Santa Maria a Gudo. Quasi 100 persone, cariche di entusiasmo, si sono immerse nella natura contribuendo al processo di rimozione di erbe invasive e piante, in stretta collaborazione con il Dipartimento del Territorio del Cantone Ticino.

La presenza di Luca Pedrotti, Direttore Regionale di UBS Ticino, sul campo ha dato ulteriore risonanza all’evento. Ha commentato: “L’iniziativa benefica UnBelSabat# continua a riscuotere un grande successo, sia per la partecipazione che per i risultati raggiunti. Lavorare per una buona causa in mezzo alla natura è altamente motivante e offre ai nostri dipendenti l’opportunità di sperimentarsi in nuovi contesti. Vorrei ringraziare di cuore tutti i partecipanti, nonché coloro che hanno collaborato con noi per rendere questo evento possibile.”

Per UBS, essere parte attiva sul territorio e apportare un contributo concreto alla comunità è di fondamentale importanza. Ogni anno, attraverso il programma UBS Employee Volunteering, vengono organizzate diverse iniziative di volontariato simili a UnBelSabat#, in tutta la Svizzera. I dipendenti di UBS partecipano con entusiasmo, consapevoli del loro ruolo nel promuovere il bene comune. Le iniziative si concentrano sulla protezione ambientale e sul sociale, ma c’è una crescente partecipazione anche in programmi formativi ed imprenditoriali, in cui i dipendenti mettono a disposizione delle loro competenze per il beneficio della comunità.