Il Gruppo BancaStato ha pubblicato i risultati finanziari relativi al primo semestre del 2024, segnando una tappa importante nella sua continua evoluzione. Dopo un 2023 caratterizzato da risultati straordinari, l’anno in corso vede una fisiologica riduzione dei guadagni, pur mantenendo una solidità che continua a posizionare l’Istituto tra le realtà più stabili del settore bancario cantonale.
Una panoramica dei numeri
Il risultato d’esercizio del Gruppo BancaAStato si attesta a 85,7 milioni di franchi, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, è importante notare che questo dato rimane comunque il doppio rispetto a quello del 2022, evidenziando una crescita strutturale significativa negli ultimi anni. L’utile semestrale ha subito una contrazione del 31,2%, scendendo a 61,1 milioni di franchi. Questo calo, seppur rilevante, non intacca la fiducia del management, che continua a puntare sul rafforzamento delle riserve per rischi bancari generali, con un incremento di 20 milioni di franchi.
Il bilancio complessivo del Gruppo ha visto un incremento del 3,4%, raggiungendo i 18,6 miliardi di franchi. I crediti ipotecari, che rappresentano uno dei principali motori della crescita, sono aumentati dell’1,7%, attestandosi a 12,03 miliardi. Nonostante una riduzione degli impegni risultanti dai depositi della clientela (-1,3%), l’incremento dei patrimoni amministrati (+4,6% a 22,7 miliardi) testimonia la continua fiducia dei clienti nel Gruppo.
Le parole della direzione del Gruppo BancaStato
Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale di BancaStato, ha commentato con soddisfazione i risultati: “Il bilancio dei primi sei mesi del 2024 è senza dubbio positivo, nonostante il rallentamento rispetto all’anno record del 2023. La strategia di rifinanziamento attuata negli scorsi anni ha permesso all’Istituto di affrontare con successo le sfide poste dalle recenti variazioni del tasso di riferimento della Banca Nazionale Svizzera”.
Anche Axion Swiss Bank SA, parte del Gruppo, ha registrato un semestre positivo. L’avv. Marco Tini, Presidente della Direzione Generale di Axion, ha sottolineato come l’aumento dei patrimoni amministrati sia un segno della fiducia crescente dei clienti e dell’efficacia della strategia aziendale.
Prospettive del Guppo BancaStato per il 2024
Le previsioni per la seconda metà del 2024 sono positive. Gli imprevisti possono sempre influire, ma il Gruppo si mostra fiducioso di poter chiudere l’anno con risultati soddisfacenti, anche se inferiori rispetto al 2023.