Una banca, due anime: private e institutional banking
Il valore di Credinvest Bank risiede nella sua abilità di integrare due dimensioni fondamentali della finanza: da un lato, il private banking, focalizzato sulla consulenza personalizzata e la cura della relazione; dall’altro, un’offerta istituzionale avanzata, pensata per imprenditori, gestori patrimoniali esterni, brokers, fondi e banche che necessitano di soluzioni su misura, rapide e orientate alla performance.
Nel 2024, la banca ha registrato una crescita del 10% nei ricavi, arrivando a CHF 21 milioni, e ha consolidato un utile netto di CHF 3,4 milioni. Questi numeri riflettono non solo solidità, ma anche una visione chiara, fondata su basi robuste: il Tier 1 Capital Ratio è oltre il 30% e il rapporto tra fondi propri computabili e necessari è pari al 290%. Inoltre, i patrimoni della clientela rispetto al 2023 sono più che raddoppiati raggiungendo CHF 3.54 miliardi.
Private Banking: l’arte dell’ascolto e del servizio
Quando l’esperienza del cliente rischia di diventare impersonale, in un’epoca dominata dagli automatismi, Credinvest Bank sceglie la relazione autentica.
“Come si comincia?” Con una conversazione. Un confronto autentico per comprendere obiettivi, analizzare il potenziale e costruire insieme un percorso di crescita. Il risultato è un servizio sartoriale, fatto di relazioni dirette con consulenti, portfolio managers e anche con la Direzione Generale, sempre accessibile.
La banca propone:
- Un processo di onboarding rapido ed efficiente;
- Un’ampia selezione di prodotti e strumenti finanziari di qualità;
- Un e-banking proprietario altamente personalizzabile;
- Trading online e sala mercati con accesso diretto per clienti e gestori patrimoniali esterni;
- Intelligenza Artificiale a supporto della gestione patrimoniale;
- Esperienze esclusive, eventi costruiti su misura e un’attenzione sincera per ciò che conta davvero per ciascun cliente.
Una proposta che unisce competenza, tecnologia ed empatia per rendere ogni investimento un’opportunità e ogni relazione una storia di fiducia duratura.
Un unico ecosistema, molteplici opportunità d’investimento
Sul fronte istituzionale, Credinvest Bank si è affermata come una boutique capace di supportare con efficienza imprenditori, gestori patrimoniali esterni, family offices, fondi, brokers e banche in ogni fase dell’attività di investimento.
Offre un ecosistema completo per strutturare e cartolarizzare idee di investimento, anche non convenzionali, grazie a:
- 9 veicoli di cartolarizzazione attivi in 6 giurisdizioni;
- Un’infrastruttura pronta per emissioni private e pubbliche;
- Piattaforme digitali e tradizionali integrate con il sistema bancario interno;
- Tempi di implementazione rapidi e un supporto end-to-end su ogni prodotto emesso.
Un’offerta pensata per chi cerca un partner proattivo, veloce, flessibile. E, soprattutto, capace di trasformare un’idea d’investimento in una opportunità di business concreta.
Cultura aziendale e capitale umano: una nuova idea di banca
Sotto la guida di Alex Oberholzer, Direttore Generale, Credinvest Bank ha intrapreso un profondo cambiamento culturale. «Volevamo una banca dove le persone avessero voce, dove le idee non partissero solo dall’alto. Oggi questo è realtà, ed è ciò di cui vado più fiero. Una banca che mette le persone prima dei numeri. Una realtà che sa ascoltare e trasformare, che ha il coraggio di innovare, anche dove altri si fermano».
Il risultato è un ambiente di lavoro positivo e inclusivo, in cui si investe su benessere, formazione e spirito di squadra: dai corsi sportivi ai team building sulla neve, dall’introduzione di un coach aziendale alle attività con le famiglie.
Nel 2024, l’organico è cresciuto del 23%, anche grazie alle collaborazioni con Università ticinesi e atenei come la Cattolica e la Bocconi, confermando la volontà della banca di diventare il datore di lavoro di riferimento a Lugano e oltre.
Arte, identità, visione
Questa visione ha preso forma anche in modo tangibile, trasformando la sede di Lugano in un’icona urbana. Con il progetto “Astro Credy”, Credinvest Bank ha dato vita alla prima opera di street art su vetro in Svizzera, firmata da Yuri Catania: un’opera di 550 mq che racconta, attraverso l’arte, i valori di innovazione, inclusione e progresso che animano la banca.
Un progetto che ha coinvolto anche i collaboratori e le loro famiglie, e che ha trovato continuità nella nuova sede zurighese di Talacker 35, a testimonianza della crescita e dell’ambizione dell’Istituto.
Credinvest Bank guarda al futuro con una strategia chiara: consolidare la propria presenza nel mercato svizzero e internazionale attraverso collaborazioni strategiche, un potenziamento delle competenze interne e una crescita geografica che mantenga forte il legame con il territorio. Non un mero piano di espansione, ma una visione coerente, costruita su valori, relazione e ambizione di innovare.
Tutte le immagini:
© Ti-Press / Alessandro Crinari