Oggi la consulenza personalizzata, per accompagnare le persone nella pianificazione del loro futuro finanziario e nel raggiungimento di obiettivi di vita, è diventata un tema sempre più cruciale. Quali sono le iniziative di UBS per supportare i propri clienti?
«La personalizzazione, ormai da tempo prassi comune nell’industria automobilistica o nei beni di consumo, sta modificando sempre più anche il lavoro degli istituti finanziari e delle compagnie di assicurazione. Al giorno d’oggi i clienti non si accontentano più di prodotti standard, ma chiedono soluzioni semplici e trasparenti, tagliate su misura per le loro esigenze. Durante il colloquio di consulenza, definiamo insieme le tre strategie di liquidità, longevità e lascito, adattandole agli obiettivi di vita a breve e lungo termine. Non si tratta solo di un’istantanea della situazione attuale, ma di un percorso personalizzato di sviluppo e pianificazione a lungo termine del patrimonio che permette di affrontare il futuro con fiducia e di reagire con flessibilità ai cambiamenti.
Insieme al cliente, scopriamo i suoi obiettivi di vita. Successivamente, sulla base delle tre strategie di liquidità, longevità e lascito, strutturiamo un piano individuale per il patrimonio. Infine, verifichiamo se la direzione intrapresa rimane adeguata rispetto agli obiettivi prefissati».
In questo contesto, il progresso tecnologico gioca un ruolo fondamentale, offrendo la possibilità di personalizzare non solo automobili o beni di consumo, ma anche prodotti finanziari in base ai desideri specifici di ciascun cliente. Quali sono, dunque, le soluzioni innovative proposte da UBS?
«Sicuramente UBS My Way rappresenta un punto di svolta in tale ambito, poiché coniuga innovazione e personalizzazione. Questa soluzione consente al cliente di avere voce in capitolo nella configurazione del proprio portafoglio, senza rinunciare ai vantaggi della delega di gestione. Anche in caso di cambiamento delle esigenze personali, la gestione patrimoniale di UBS My Way si dimostra estremamente flessibile, digitale e facilmente adattabile.
L’idea è che il cliente, piuttosto che definire ogni singolo titolo all’interno di un portafoglio, indichi al suo consulente di fiducia le proprie aspettative e priorità e le possa realizzare grazie a un accesso esclusivo a moduli d‘investimento gestiti attivamente dagli specialisti UBS in tutto il mondo. Ad esempio, un cliente può decidere in quale regione (o regioni) desidera investire la sua quota azionaria. Per questo modulo può quindi definire il tipo di investimento, come singole azioni oppure fondi a gestione attiva o passiva. Ma potrebbe anche scegliere un modulo tematico focalizzato sulla sostenibilità o sui megatrend globali. Sulla base delle approfondite analisi dei suoi esperti e dei responsabili del relativo modulo, sarà poi la banca a decidere in quali valori e strumenti investire il capitale disponibile. La nostra rete globale ci consente di accedere a titoli ottimali per ogni tematica e per ogni scopo. Attualmente, un sistema di oltre novanta moduli offre ai clienti un ricco ventaglio di alternative in funzione dei diversi profili di rischio e di rendimento. Naturalmente, il cliente può contare in qualsiasi momento sul supporto del suo consulente, che, attraverso un tablet, ha la facoltà di illustrare le richieste del cliente utilizzando i moduli disponibili, o mostrare gli effetti di eventuali riassetti sull’intero portafoglio. È un po’ come rivolgersi al sarto: il cliente sceglie il colore, la qualità del tessuto e il taglio dell’abito, mentre il sarto consiglia e infine confeziona».
Per questo motivo UBS My Way è definito come il Netflix del banking?
«Esattamente. La similitudine descrive perfettamente l’essenza di UBS My Way. Il progetto è stato avviato da un piccolo e agile team di UBS che ha intravisto un bisogno che andava soddisfatto. Si sono resi conto che alcuni dei nostri clienti non si accontentavano di delegare completamente la gestione, ma volevano essere coinvolti e impegnati nella progettazione del loro portafoglio, anche se non disponevano del tempo o delle competenze necessarie per farlo autonomamente.
È stato così introdotto UBS My Way, che consente ai clienti di selezionare opzioni di investimento da un menu che può essere personalizzato in base alle proprie preferenze. Così come la libreria di Netflix, anche lo scaffale dei moduli viene regolarmente arricchito per riflettere le ultime idee di investimento e le innovazioni del mercato. Ancora una volta, anche l’integrazione ci ha fornito delle opportunità di miglioramento, aprendo l’accesso a ulteriori prodotti e risorse umane altamente specializzate che aiuteranno ad ampliare ulteriormente l‘esperienza dei nostri clienti con UBS My Way». 7
Tutti i vantaggi a colpo d’occhio
Il meglio per il vostro portafoglio
Consigli di investimento rilevanti al momento giusto
UBS My Way si basa sui contenuti di investimento del nostro premiato Chief Investment Office, supportato dagli approfondimenti di oltre 800 esperti di investimento in 11 sedi globali, i quali identificano opportunità di investimento e rischi di mercato, supportandovi nei vostri obiettivi finanziari.
Progettato insieme a voi
L’innovazione incontra la personalizzazione
UBS My Way è creato intorno a voi e alle vostre esigenze. Un esperto vi assiste nella configurazione del portafoglio e implementa i vostri desideri con l’aiuto di tutti i moduli disponibili. Configurare il proprio portafoglio non è mai stato così facile… o divertente. Semplice e conveniente, modificare il proprio portafoglio diventa possibile in qualsiasi momento.
Supportato da esperti
Gestione continua da parte dei nostri esperti
La gestione del patrimonio richiede tempo e una profonda conoscenza del mercato. Con UBS My Way un team globale vi supporta nella gestione dei vostri asset. Il team raccoglie regolarmente anche nuovi approfondimenti, in modo da beneficiare di nuove tendenze e opportunità di mercato. Tutto questo, nel rispetto del livello di coinvolgimento da voi prescelto.
La vostra simulazione.
La vostra scelta.
Scoprite di più su UBS My Way attraverso la nostra simulazione. Vi accompagneremo nel processo di allocazione del portafoglio, offrendovi un’anteprima semplificata di alcuni degli oltre 90 moduli disponibili