Da oggi, martedì 1° ottobre 2024, il Consiglio di amministrazione di BancaStato conta su due nuovi membri: Marialuisa Parodi Aostalli e Marco Passalia.
Marialuisa Parodi Aostalli, classe 1964, residente ad Arzo, si è laureata in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Genova nel 1992, ricoprendo in seguito vari ruoli nell’analisi, nella gestione e nella strategia di fondi di investimento tra le fila di istituti bancari sia all’estero sia, successivamente, in Ticino. È cofondatrice e condirettrice dell’Associazione Equi-Lab e, parallelamente, è membra della Commissione Consultiva del Dipartimento Economia Aziendale, Sanità e Sociale della SUPSI (dal 2015) e membra dell’Ufficio di conciliazione in materia di parità dei sessi (dal 2019).
Marco Passalia, classe 1981, residente ad Ascona, ha conseguito un Master in Scienze Economiche all’Università della Svizzera italiana nel 2007. Ha successivamente acquisito esperienza nell’ambito della consulenza aziendale ai membri delle associazioni economiche e di categoria ticinesi. È membro di comitato e cofondatore dell’Associazione Lugano Commodity Trading Association (dal 2010) e coproprietario e membro del Consiglio di amministrazione di ENET Energy SA (dal 2016). Al contempo, è membro del Consiglio di amministrazione di altre società attive in Ticino. Dal 2011 al 2024 è stato Deputato al Gran Consiglio.
Marialuisa Parodi Aostalli e Marco Passalia subentrano rispettivamente a Raoul Paglia e all’avv. Giovanni Jelmini, entrambi giunti a scadenza del mandato.
Il Consiglio di amministrazione di BancaStato – che ha consolidato ottimi risultati nel primo semestre 2024 – è dunque ora così composto:
- Bernardino Bulla, Presidente
- Luca Soncini, Vicepresidente
- avv. Michela Ferrari-Testa, Segretario
- Marialuisa Parodi Aostalli
- Marco Passalia
- avv. Enea Petrini
- ing. Stefano Santinelli