La scena bancaria ticinese si arricchisce di un nuovo attore di rilievo con l’inaugurazione della sede di BG Suisse Private Bank, il più recente capitolo dell’affermato Gruppo Generali nel mondo del private banking. L’apertura della filiale in Piazza della Riforma segna un momento significativo per il panorama finanziario locale, introducendo una nuova proposta di consulenza finanziaria e gestione patrimoniale, ancorata alla solidità e all’innovazione tipiche del gruppo italiano.
Dopo un periodo di quindici anni senza nuove proposte bancarie italiane nel territorio ticinese, BG Suisse Private Bank porta con sé l’esperienza consolidata e il modello di successo di Banca Generali, offrendo consulenza finanziaria personalizzata attraverso private banker dedicati e una vasta gamma di soluzioni d’investimento. La filosofia della banca si basa su tre pilastri fondamentali: competenza, innovazione e sostenibilità, con l’obiettivo di accompagnare le famiglie nei loro progetti di vita, mantenendo un occhio attento alle esigenze della comunità.
La sede, strategicamente posizionata in Piazza della Riforma 3, ospita non solo gli uffici della nuova banca, ma anche quelli di BG Valeur, la boutique specializzata nella gestione d’investimenti acquisita da Banca Generali nel 2019. Questa sinergia consente alla banca di offrire un approccio integrato alla gestione patrimoniale, combinando l’agilità decisionale di una startup con l’esperienza consolidata nel mercato svizzero.
BG Suisse Private Bank si propone di servire sia la clientela locale ticinese attraverso i suoi banker locali, sia i clienti italiani che hanno scelto di diversificare parte dei loro investimenti sul mercato elvetico. Grazie al modello innovativo di multi-booking, i clienti italiani potranno godere dei servizi di consulenza della banca comodamente dall’Italia, mantenendo conti presso BG Suisse.
Un aspetto centrale della missione dell’azienda è la sostenibilità, sia nell’offerta di prodotti finanziari che nell’impegno verso la comunità. La banca ha ricevuto i più alti riconoscimenti dalle agenzie specializzate per il suo impegno nei confronti dell’ambiente e della responsabilità sociale, e ha recentemente avviato il progetto “Time To Change” per sensibilizzare alle sfide dell’agenda Onu 2030.
Gian Maria Mossa, Amministratore Delegato di Banca Generali, ha commentato l’apertura della sede a Lugano come una tappa significativa per la crescita del gruppo, sottolineando l’importanza del modello innovativo e orientato al cliente della nuova filiale. Il CEO di BG Suisse Private Bank, Renato Santi, ha espresso entusiasmo per la sfida a portare i servizi di alta qualità del gruppo nel territorio ticinese, sottolineando l’impegno verso una relazione rinnovata con i clienti e un’offerta all’avanguardia.
Con la promessa di continuare a investire sul territorio e ad ampliare il proprio team di banker, BG Suisse Private Bank si presenta come un nuovo punto di riferimento nel panorama bancario ticinese, pronto a offrire soluzioni personalizzate e innovative per la gestione del patrimonio familiare.
La presenza di BG Suisse Private Bank in Ticino rappresenta un punto di svolta nel settore bancario locale, che ha visto una carenza di nuove proposte italiane negli ultimi anni. La scelta di Lugano come sede strategica riflette l’importanza del mercato svizzero per Banca Generali e l’opportunità di offrire servizi di alta qualità a una clientela internazionale.
La partnership con BG Valeur, acquisita da Banca Generali nel 2019, consente alla nuova banca di offrire un’ampia gamma di servizi di investimento, combinando competenza locale con l’esperienza internazionale del gruppo.
Il modello di multi-booking rappresenta un’innovazione significativa nel settore bancario, consentendo ai clienti italiani di accedere ai servizi di consulenza di BG Suisse Private Bank senza dover trasferire completamente i propri investimenti in Svizzera.
La sostenibilità è un valore fondamentale per BG Suisse Private Bank, che si impegna a offrire prodotti finanziari responsabili e a contribuire attivamente al benessere della comunità. Il progetto “Time To Change” testimonia l’impegno della banca nei confronti dell’agenda Onu 2030 e dell’ambiente.
L’apertura della sede di BG Suisse Private Bank a Lugano segna un nuovo capitolo nell’evoluzione del settore bancario ticinese, offrendo competenza, innovazione e sostenibilità a una clientela internazionale. Con un focus sull’esperienza del cliente e l’impegno verso la comunità, la nuova banca si propone di diventare un punto di riferimento nel private banking, continuando a crescere e ad innovare nel panorama finanziario svizzero.