Banca Credinvest offre un approccio multimanager completamente diversificato, un servizio di consulenza e di gestione patrimoniale, linee di credito e prestiti, nonché un’ampia gamma di servizi di negoziazione e custodia per clienti istituzionali e gestori patrimoniali indipendenti.
La banca si impegna a garantire massima indipendenza, spirito imprenditoriale, approccio di gestione del rischio altamente disciplinato, tecnologia all’avanguardia per il trading e il regolamento.

Motore per le nuove generazioni, qui di seguito alcuni ragazzi si raccontano:

Filippo Polvani, 22 anni, Divisione Institutional Clients

«Nato a Sorengo, cresciuto a Lugano, inizialmente dedito al calcio ma fin da subito consapevole che sarebbe rimasta solo una passione e non una professione. L’interesse per l’economia e la finanza mi è stato trasmesso da mio padre, pilastro della mia vita a cui devo molto. Da sempre i miei studi sono stati incentrati in ambito commerciale e finanziario.

Due anni fa inizia il mio percorso in Credinvest nella divisione Back Office. Questa mia prima esperienza professionale si è rivelata estremamente formativa perché mi ha permesso di vedere da vicino l’operatività finanziaria e di cominciare a comprendere a fondo come funziona una struttura bancaria in una realtà innovativa e orientata al futuro come Credinvest. La combinazione della teoria con la pratica mi ha permesso di avere una visione completa e migliorarmi nell’organizzazione e nella capacità di porsi sempre nuovi traguardi da raggiungere.

Devo molto al team Back Office di Credinvest perché mi hanno offerto un’esperienza a 360 gradi che spazia dalla operatività classica della Banca a quella in outsourcing per clientela istituzionale, in cui quindi la Banca “affitta” i propri servizi di clearing e settlement a clientela sofisticata che vuole concentrarsi sul proprio core business (principalmente il trading). Sono davvero cresciuto tanto in questi mesi sia a livello professionale che personale, e da settembre, la Banca mi ha proposto di entrare a far parte del team Institutional, dove potrò intraprendere un percorso di specializzazione come relationship manager per banche, fondi, broker dealer e gestori patrimoniali e approfondire la mia conoscenza in tema di prodotti finanziari.

Questa prospettiva mi dà grandi motivazioni in quanto mi permette di imparare all’interno di un player di livello assoluto e di grande presenza sul mercato, soprattutto in materia di Actively Managed Certificates, prodotti strutturati con gestione attiva del portafoglio sottostante, che rappresentano una soluzione unica per flessibilità, tempi di esecuzione e costi. Vorrei diventare una pedina importante nel diffondere ulteriormente questa forma di strumento nel mercato, in quanto ottima alternativa rispetto ai fondi, che al contrario spesso presentano limitazioni regolamentari, costi alti e tempi lunghi per l’implementazione. Sono appassionato di business e questo si riflette anche nel mio tempo libero.

Da gennaio 2022, infatti, mi sono cimentato in una prima sfida imprenditoriale: ho fondato con altri due ragazzi una società che si occupa di compravendita di sneakers e abbigliamento in edizione limitata. Sicuramente il mio percorso in Credinvest mi ha aiutato a traferire anche in questo progetto competenze importanti quali la gestione delle tempistiche, l’organizzazione del budget e la suddivisione del lavoro».

Giulia Crippa, 24 anni, Divisione Institutional Clients, Responsabile Marketing & Corporate Communication

«Mi sono rivelata fin da bambina indipendente, creativa e caparbia. Mio nonno mi ha trasmesso l’umiltà, il senso del sacrificio e la capacità di vedere le opportunità anche nelle situazioni più improbabili. La piccola realtà in cui vivevo mi è sempre stata stretta.

L’Università Cattolica e la città di Milano hanno dato voce al mio spirito di iniziativa, al mio costante bisogno di nuovi stimoli. Mi sono laureata in Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative. Successivamente, il mio interesse per il mondo finanziario, unito alla mia passione per la scrittura, per la gestione delle relazioni e della comunicazione, mi ha indirizzato verso un percorso ibrido.

Ho da poco conseguito la laurea magistrale in European Studies in Investor Relations and Financial Communication, una facoltà nuova, joint degree con l’Università della Svizzera Italiana, che mira a formare una nuova figura professionale in questo settore, qualcuno capace di integrare conoscenze finanziarie e regolamentari con competenze di marketing e comunicazione. Oggigiorno, qualsiasi attività, inclusa quella bancaria, ha compreso la necessità di spaziare, di essere polivalenti.

La finanza non è fatta solo di numeri, ma anche di strategie, di narrativa, di storytelling. Dopo aver fatto la cosa giusta, è importante comunicarla al mercato, e il messaggio deve essere chiaro, incisivo. La società si sta digitalizzando, ma mantenere delle relazioni dirette, umane con i clienti e gli investitori, e farlo bene, è fondamentale.

Banca Credinvest, con la sua struttura completa e dinamica, ha capito la rotta che deve essere intrapresa per essere competitivi e sostenibili nel lungo termine e sta implementando tutto questo nuovo ambito. Il rinnovamento del nostro sito web, l’introduzione di un blog che tratta argomenti di carattere economico/finanziario dando una visione macroeconomica dei fenomeni attuali e piccole linee guida per gli investitori, lo sviluppo della pagina LinkedIn sono solo alcuni passi che sono stati fatti in questa direzione.

Sono grata per aver avuto l’opportunità di iniziare qui la mia carriera. Questa esperienza sta apportando valore aggiunto al mio bagaglio personale e professionale. Oggi si parla molto di cultura aziendale, di rivoluzionare la governance. Qui ho trovato un clima lavorativo in cui si valorizza l’inclusione, l’ascolto, la partecipazione attiva di tutti. Mi auguro di non perdere mai l’entusiasmo per la vita e il desiderio di imparare cose nuove».

David Meier, 26 anni, Divisione IT Credinvest

«Appassionato di tecnologia e con il pallino della finanza sin da adolescente, mi formo come System Engineer a Locarno e lavoro per due anni nel settore, un’esperienza molto utile, che mi ha dato l’opportunità di approcciarmi al mondo del lavoro.

Nel 2020 entro in Credinvest come Junior IT Analyst, una posizione che mi offre la possibilità di fondere due delle mie tre grandi passioni, finanza e tech. La terza è lo sport che ho praticato per molti anni (in particolare calcio e nuoto) e che ha giocato un ruolo chiave nella formazione del mio carattere e nello sviluppo di competenze fondamentali quali la capacità di lavorare in gruppo e lo spirito di leadership.

Mentre lavoravo ho comunque proseguito gli studi, conseguendo nel 2021 il diploma di Banking & Finance al Centro Studi Villa Negroni, il quale mi ha consentito di acquisire ulteriori nozioni in ambito finanziario. Sono infatti consapevole di far parte di una divisione che richiede costante aggiornamento dal momento che l’infrastruttura tecnologica è oggigiorno un pilastro essenziale in ogni istituzione.

Il team IT di Banca Credinvest si impegna quotidianamente per garantire funzionamento, sicurezza e stabilità. La nostra squadra sfrutta diverse tecnologie per ridurre i rischi operativi e per migliorare l’interazione con i clienti offrendo un servizio sempre all’avanguardia e personalizzato sull’esigenze di sviluppo del business.

Rispetto ai competitors infatti vantiamo un sistema IT creato, sviluppato e mantenuto internamente, in grado di ridurre al minimo l’interazione con terze parti. Questo ci permette di rimanere efficienti, in pieno controllo di tutta la filiera operativa e di poter programmare miglioramenti e nuove funzionalità in maniera organica.

Sono molto contento del mio lavoro perché mi consente di creare soluzioni informatiche a supporto della clientela e dei miei collaboratori, il che è fantastico sia dal punto di vista della condivisione del know-how sia da quello personale. Partecipare allo sviluppo di un progetto e vederlo poi concretizzarsi regala sicuramente non poche soddisfazioni».