Ci puoi spiegare, in base all’esperienza di Ares Insurance Services, qual è l’importanza della protezione aziendale in questo contesto?
In un mondo in cui il valore delle imprese è sempre più connesso ai contatti personali e alle capacità dei collaboratori e partner con cui si opera, garantire la continuità operativa è fondamentale. Fortunatamente non si pensa mai al peggio e si rimane sempre con un approccio ottimista e positivo, ma la perdita improvvisa di una persona chiave, come un socio o un collaboratore strategico, può avere un impatto devastante sul futuro aziendale; pensarci e pianificare per tempo questa eventualità, consente di affrontare gli imprevisti con maggiore serenità.
Quali possono essere le conseguenze di una mancata pianificazione?
In caso di eventi imprevisti, quali il decesso di una persona chiave, le aziende rischiano di perdere clienti e collaboratori, affrontare cali di produttività e guadagno, vedere interrotti i propri crediti e mettere in conto elevati costi per il reclutamento e la formazione per sostituire la persona chiave. Gli eredi potrebbero trovarsi costretti a vendere rapidamente quote aziendali, spesso a condizioni sfavorevoli, compromettendo il valore costruito nel tempo. Viceversa, l’azienda si vedrebbe costretta a dover reperire velocemente la liquidità per tacitare gli eredi.
Spesso si tende a sottovalutare i rischi legati alla perdita di competenze e conoscenze specialistiche, oltre che di relazioni strategiche costruite nel tempo, dimenticando che eventi improvvisi possono influire sul cash flow aziendale, sulla gestione dei debiti e sulla capacità di mantenere gli impegni finanziari.
In questo senso la vostra consulenza riguarda il caso in cui un socio o un dipendente chiave di un’impresa viene improvvisamente a mancare. Perché è importante prevedere tempestivamente anche questa situazione?
«Lo spiego con un esempio pratico. Voi e i vostri partner in affari avete costruito un’azienda investendo tutto il vostro capitale. Con grande impegno a livello personale l’azienda ha successo, ma siEte consapevoli che il vostro successo dipende fortemente dai partner, dai vostri contatti personali e dalle abilità dei vostri collaboratori, da voi selezionati attentamente. Spesso chiedo: ”Come proteggete il lavoro e i sacrifici di una vita, tutelandovi?” la risposta è quasi sempre la medesima.
Quali soluzioni si possono adottare per proteggere il futuro dell’azienda?
Un approccio efficace consiste nel pianificare una protezione finanziaria per situazioni critiche. Ad esempio, prevedere un capitale che possa essere utilizzato per coprire i costi operativi straordinari, gestire eventuali passaggi di proprietà o riorganizzare il team con nuove figure chiave.
Ma tornando all’esempio della perdita di una persona chiave all’interno dell’azienda, la risposta è la Key Person Insurance. Un’assicurazione studiata e concepita per protegge l’azienda da perdite finanziarie, nel caso in cui un partner di affari o una persona chiave dovesse decedere. L’assicurazione versa velocemente all’azienda e senza complicazioni la somma pattuita.
Questo capitale può essere ad esempio usato per:
- il rilevamento di quote societarie,
- il pagamento ai superstiti;
- il proseguimento degli obblighi finanziari;
- la ricerca di una soluzione per la successione
- sostenere i costi di consulenza esterna
In questo modo garantirete che la vostra impresa sopravviva anche nel caso in cui subisca un colpo del destino».
Come funziona questa Key Person Insurance che proponete per fare fronte a questa eventualità e come si esercita la vostra attività di consulenza per garantire la continuità societaria?
«L’azienda è contraente, pagatore del premio e beneficiario in caso di sinistro. L’assicurazione viene conclusa sulla testa della o delle persone chiave in azienda. Possono essere i partner dell’azienda, come pure persone che rivestono compiti e posseggono abilità specialistiche e/o relazionali. Entrano in considerazione il CEO, il responsabile marketing, il responsabile tecnico, il responsabile vendite, senza tralasciare quelle realtà
medio-piccole, dove anche una o un valido assistente/segretaria, il capofficina in un garage o lo chef in un ristorante possono essere le persone chiave per l’azienda. È quindi fondamentale per noi confrontarsi con i partner ed i vertici dell’azienda, con un lavoro a quattro mani, pianificando con loro l’esposizione massi-
ma che potrebbero avere a livello finanziario nel caso in cui una delle persone chiave dovesse venire a mancare improvvisamente».
Se ho ben capito si tratta di una sorta di terzo pilastro a favore dell’azienda?
«Esattamente. Con la copertura in caso di decesso di persone chiave, la somma assicurata viene utilizzata dai partner in affari/titolari per acquistare le quote aziendali della persona deceduta e per far fronte a tutti i costi, nonché fornire garanzie a chi ha creduto nel progetto, erogando crediti o investendo nell’impresa. In tal modo l’andamento degli affari sarà intaccato il meno possibile.
Riassumendo brevemente i benefici di questa importante protezione assicurativa, il cliente:
- dispone delle possibilità finanziarie per soddisfare le esigenze degli eredi, rilevando le sue quote azionarie ed evitando contrasti e conflitti con gli eredi, che in breve vendono le quote aziendali per incassare il denaro;
- l’azienda non ha difficoltà nel reperire un sostituto;
- i costi per un headhunter sono coperti;
- i partner/titolari rimasti, guadagnano tempo per pianificare con calma il futuro dell’impresa;
- grazie al capitale assicurato viene impedita efficacemente una interruzione del credito a causa del decesso della persona e non saranno necessarie «vendite di emergenza».
Infine, anche in questo contesto, definendovi “un solo interlocutore di fiducia, completamente indipendente”, cosa significa?
«Significa che operiamo con tutti gli attori del mercato assicurativo, essendo convenzionati con tutte le migliori compagnie assicurative con sede in Svizzera, senza prediligerne alcuna. Come diciamo noi “lavoriamo con tutti gli assicuratori, senza averne sposato alcuno”, puntando sempre all’unico nostro interesse: la miglior soluzione per il cliente.