72 aziende sostenute e quasi 80 milioni di franchi di finanziamenti: questi gli strabilianti risultati di 10 anni di Tecnopolo Ticino! Quasi a voler festeggiare, proprio ora arriva la notizia di un importantissimo nuovo traguardo: xFarm Technologies, una delle scale-up del centro, attiva nel settore agritech, ha chiuso un round di finanziamento Serie C da 36 milioni di Euro, il più grande mai raggiunto da una delle aziende del Tecnopolo.

Il Tecnopolo di Manno

Aperto nel 2014 e gestito da Fondazione Agire, agenzia per l’innovazione del Canton Ticino, Tecnopolo Ticino fa parte della rete Technopark Allianz, che include otto tecnopoli distribuiti su tutto il territorio svizzero, e offre un ambiente ideale per la crescita di startup innovative. Con una superficie complessiva di 2’600 m² e un tasso di occupazione superiore al 90%, ospita attualmente 22 aziende attive in settori strategici come ICT, Life Science, Agritech e Cleantech, che impiegano oltre 60 persone presso gli uffici di Manno.

Negli ultimi dieci anni, il Tecnopolo ha rappresentato un punto di riferimento per la crescita di 72 aziende, di cui oltre l’80% tuttora attive, a dimostrazione dell’efficacia del modello adottato. Dal 2014 a oggi, le aziende insediate hanno raccolto oltre 43 milioni di franchi in finanziamenti, una cifra che, con l’inclusione dell’ultimo round di xFarm Technologies, si avvicina agli 80 milioni di franchi.

“In questi dieci anni – racconta Stefano Rizzi, Direttore della Divisione dell’economia del Canton Ticino e Vicepresidente di Fondazione Agire – il Tecnopolo Ticino si è consolidato come pilastro essenziale per il Sistema Regionale dell’Innovazione. Il successo di xFarm dimostra come le startup che scelgono di insediarsi qui possano ottenere risultati straordinari, sia in termini di crescita sia di attrazione di capitali. Siamo determinati a continuare a offrire un ambiente fertile per l’innovazione, a beneficio dello sviluppo economico del nostro Cantone”.

Spazio e… contatti! La ricchezza del Tecnopolo, ciò che lo rende speciale anche rispetto a strutture simili sparse tra Svizzera e Nord Italia, è l’infusione di ogni strategia per creare una rete. Oltre a mettere a disposizione uffici e spazi dedicati a scale-up e aziende innovative, il Tecnopolo è un attore del Sistema Regionale dell’Innovazione e offre la possibilità di far parte di una rete di contatti e collaborazioni con investitori, istituzioni e altre realtà tecnologiche. Tra i vantaggi, formule flessibili per l’insediamento con postazioni desk e la possibilità di beneficiare di servizi esclusivi attraverso un’affiliazione.

“Siamo estremamente orgogliosi del successo di xFarm Technologies – ha spiegato Luca Bolzani, Presidente della Fondazione Agire – che evidenzia anche il valore del lavoro svolto dalla nostra agenzia e dall’intero Sistema. Questo eccellente risultato non solo merita ammirazione, ma speriamo possa fungere da esempio e da stimolo per altre iniziative già presenti al Tecnopolo o per future realtà che vi si insedieranno. Da oltre dieci anni supportiamo startup e aziende innovative, offrendo una rete solida e dinamica che ne favorisce la crescita. Questo round di finanziamento conferma l’efficacia del nostro approccio, e siamo entusiasti di continuare a sostenere altre imprese verso traguardi altrettanto ambiziosi”.