L’Associazione SLPS ha una certezza: in Svizzera, la sicurezza e la salute sul lavoro sono temi di crescente importanza, soprattutto inconsiderazione dell’aumento degli incidenti e dei problemi correlati alla salute degli ultimi anni. Per affrontare questa sfida, si impegna a promuovere la formazione di specialisti qualificati per garantire ambienti di lavoro sicuri e salutari. L’iniziativa mira non solo a proteggere i lavoratori, ma anche a fornire un vantaggio economico alle imprese attraverso una riduzione degli incidenti e un aumento della produttività.

Con oltre 293.000 incidenti e problemi di salute sul lavoro segnalati solo nel 2022, è evidente che la sicurezza e la salute sul lavoro sono questioni cruciali che richiedono attenzione urgente. L’Associazione SLPS ha lanciato una campagna nazionale per sensibilizzare sul ruolo dei professionisti della sicurezza sul lavoro e per incoraggiare la formazione di nuovi esperti in questo settore. Questi specialisti non solo supervisionano la sicurezza e la salute dei dipendenti, ma anche collaborano con i datori di lavoro per implementare misure preventive efficaci e garantire il rispetto della normativa vigente.

L’importanza di questi specialisti si riflette sia sul benessere dei dipendenti che sull’economia aziendale. Gli investimenti nella prevenzione, grazie all’attività degli specialisti SLPS, si traducono in un ritorno economico significativo, con un risparmio di 2,20 franchi svizzeri per ogni franco investito. Inoltre, la presenza di un esperto della sicurezza sul lavoro può migliorare la produttività complessiva dell’azienda, poiché i dipendenti si sentono più sicuri e supportati nel loro ambiente di lavoro.

L’Associazione SLPS si impegna a fornire opportunità di formazione e a promuovere la consapevolezza su questa professione poco conosciuta ma fondamentale. Con una media di 200-300 nuovi laureati all’anno, il mercato del lavoro svizzero accoglie con favore questi professionisti specializzati, offrendo prospettive di carriera interessanti e contribuendo al benessere generale dei lavoratori e delle imprese in tutto il paese.

L’Associazione SLPS

L’Associazione per la formazione professionale superiore SLPS promuove la formazione professionale
superiore nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro. A tal fine, organizza esami professionali federali
ed esami specialistici superiori e sostiene i candidati nel loro percorso verso questa professione impegnativa
e responsabile. L’associazione SLPS è il risultato di una collaborazione tra organismi federali (CFSL e SECO) e i
principali attori del mondo della salute e della sicurezza sul lavoro in Svizzera (AIPL, AUSL e Suva).
Per ulteriori informazioni sulla campagna è possibile visitare il sito.