Pensato parlando direttamente con le imprese, Spazio Ticino è, infatti, un inedito evento incentrato su incontri e business: un contenitore dove generare nuovi rapporti commerciali, contatti d’affari ma anche un luogo in cui tenere conferenze e workshop. Accolto come ‘l’evento che mancava, Spazio Ticino incarna perfettamente i valori del Canton Ticino dove il business e l’efficienza ad alto livello sono da sempre intessuti nella professionalità del territorio.
La formula vincente di Spazio Ticino si basa su una pianificazione pensata a inizio anno, periodo strategico per tutte le aziende. L’evento si sviluppa su tre giornate di puro business, incontri e di contratti d’affari con reali possibilità di vendere i propri prodotti e servizi, ma anche conferenze e workshop.

Spazio Ticino si sviluppa in due momenti: un’area espositiva di 12.000 mq, suddivisi in diverse macro aree tematiche, e una piattaforma informativa e formativa. «Le aree tematiche sono una rappresentazione delle aziende di diversi settori che operano in Ticino e che principalmente offrono servizi alle aziende del territorio. – spiega Stella Mazzara, event coordinator di Spazio Ticino – Il ruolo di Spazio Ticino è quello di collante tra tutte queste importanti realtà per aiutare a costruire o implementare strategie e collaborazioni che possano ulteriormente accrescere la forza del Ticino come territorio strategico per la posizione che occupa».

Di grande valore anche la piattaforma informativa e formativa che prevede un ricco calendario di conferenze, talk verticali e workshop tenuti dalle aziende e rivolti ai loro principali clienti, confermando così l’importanza dell’evento quale punto di riferimento territoriale di approfondimento per le aziende. «Diffondere contenuti di valore sul mondo del lavoro dando la parola alle stesse aziende, questo l’obiettivo della piattaforma formativa e informativa di Spazio Ticino -spiegano gli organizzatori- un palcoscenico unico nel suo genere dove personaggi di spicco internazionali, imprenditori ticinesi, istituzioni, pensatori, inventori e autori di idee per il futuro si susseguono per raccontare la loro visione, informare e supportare le aziende e il territorio a 360 gradi. La missione della piattaforma formativa e informativa di Spazio Ticino è quella di dare un’opportunità alle imprese locali di confrontarsi su tematiche attuali che possano offrire una visione futura e allo stesso concreta sul mondo del lavoro».
Le due macro tematiche delle conferenze approfondite in questa prima edizione, in virtù dei campi in cui le aziende attualmente sentono il bisogno di maggiori informazioni, sono: marketing & comunicazione e sicurezza, sviluppate da diversi attori in base al loro ambito lavorativo e professionale.

In contemporanea con Spazio Ticino, si svolge MITM, l’evento B2B interamente dedicato al settore “Meetings, Incentives, Conferences and Events”. Un appuntamento internazionale che, attraverso concrete opportunità di networking, garantisce occasioni di business e contenuti che offrono valore aggiunto a questo settore oggi più che mai in costante crescita. MITM rappresenta il punto di incontro tra le aziende della meeting industry: location e fornitori di servizi MICE provenienti dalla Svizzera, dall’Italia ma anche dall’intero bacino europeo (venue, destinazioni, hotel e resort, Convention Bureau, servizi congressuali e viaggi incentive), buyer internazionali, event manager aziendali e operatori del settore.
Una sinergia, quella tra Spazio Ticino e MITM, che regala alla Città di Lugano un grande e innovativo multisalone del business, al passo con l’obiettivo della città di trasformarsi, grazie anche al nuovo Polo Congressuale che sorgerà a Campo Marzio, in una destinazione congressuale internazionale e che permette alle aziende di moltiplicare le possibilità di business e relazioni.