«Uno pensa che siano dei superman o delle wonder woman. Gente con i superpoteri, con la vita già scritta in un copione fatto di successi, episodi eccezionali, abilità che i più neanche immaginano. Dei predestinati. Invece no, sono “semplicemente” dei “leader”: persone che esplorano il percorso sul quale poi gli altri vanno a camminare.

Si è portati a pensarli diversi dal resto del mondo (e forse in parte, un po’ lo sono…).

Fondamentalmente, però, sono persone come le altre: due mani, due occhi, un naso, una bocca, emozioni.  In più hanno la capacità di estrarre dal proprio interno un’energia straordinaria che la massa neanche sa o pensa di avere. Hanno la benzina che serve a mettere in moto processi importanti, progetti ambiziosi, roba che ti cade la mascella quando la vedi, conosci e realizzi. Non i soldi, non la fame di potere o successo li comandano. C’è un sentimento, un trasporto particolare, un qualcosa che sta più in alto e regola i loro comportamenti, le decisioni e la maniera con cui i veri leader agiscono: la passione. È un qualcosa che ti inebria, che mette adrenalina in circolo, che ti fa ritrovare vittima felice di ciò che stai facendo».

Recita così il nuovo numero di PLUS, il nostro Magazine dedicato al mondo degli eventi, in questa edizione dedicato proprio ai Leader. Perché nei momenti più bui abbiamo bisogno di guide lungimiranti. Abbiamo bisogno di luce. Abbiamo bisogno di leader.

E quando a scendere in campo con questa passione è una donna, ecco che si aggiunge anche qualche caratteristica distintiva!  L’abilità di ascoltare, l’empatia, l’intelligenza emotiva e sociale, il sesto senso, la capacità innata di comprendere i segnali deboli del contesto, accoglierli e portarli alla ribalta. La cura. L’amore, che è energia, sensibilità, entusiasmo, è visione, è disponibilità, è apertura. Caratteristiche tradizionalmente (e anche stereotipicamente) più femminili, diventate oggi un know how implicito dell’identità di genere, esplicabili anche nei ruoli organizzativi.

Quello che ci aspetta, a mio avviso, è un mondo che vada progressivamente a includere i ruoli che siamo abituati a conoscere, sostituendo al pregiudizio la necessità, al genere la meritocrazia, ai soli supermen la giusta presenza e integrazione di vertici aziendali femminili, che assieme ai leader possono creare un perfetto mix&match di valore aggiunto.

E nella potenza delle donne leader credo così fortemente che già da qualche anno mi “preparo” a questa graduale e ormai necessaria integrazione dei poli attraverso lo strumento che a mio avviso è quello più efficace: il confronto con altre donne.

Sono orgogliosa di essere membro del Comitato direttivo di Associazione REW con il ruolo di Responsabile della Comunicazione ed Eventi. REW è una Community al femminile che riconosce nelle nostre affiliate non solo un’affermazione professionale ed un percorso di responsabilità, capacità imprenditoriali e manageriali in diversi ambiti, ma anche un’autonomia decisionale e una predisposizione altruistica forte e coesa. Un’associazione di donne, pronte a mettersi in gioco in prima persona in un cammino di crescita aperto e orientato a fare network e a condividere esperienze professionali e di vita.

L’associazione ha lo scopo di promuovere, rafforzare e sostenere le donne attive professionalmente in diversi ambiti, favorire la creazione di una solida rete di contatti in ambito professionale promuovendo lo scambio di relazioni e lo sviluppo di sinergie. Si distingue per l’impegno verso le proprie associate in una proposta di incontri formativi erogati da autorevoli formatori e per il sostegno convinto di iniziative a fine benefico.

Per facilitare networking e collaborazioni, abbiamo un ricco calendario di incontri online, ma non vediamo l’ora di poterci incontrare nuovamente negli eventi dal vivo.

Memorabile è il nostro “Women Gala Party” che si tiene il 3 dicembre di ogni anno. Un evento che organizziamo con il cuore e la cura che contraddistingue la mia agenzia, dove ogni minimo dettaglio è studiato ad hoc. Nell’ultima edizione abbiamo infatti realizzato a mano tutte le candele, ricoprendole di glitter nella palette colori del logo REW, per impreziosire e dare identità femminile alla mise en place e realizzato ad uno ad uno i cadeau per le gentili ospiti.

Questo gala è una serata dedicata alle donne, che celebra l’eleganza, la leggerezza, la generosità e il divertimento, dove gli unici ospiti maschili consentiti sono stati il Sindaco di Lugano e l’artista Fabrizio Vendramin, di cui l’agenzia Simonetta Rota – more than events ha l’esclusiva per la Svizzera.

Vendramin è un vero “uomo performer”, i suoi ritratti in stile pop art sono un’esperienza emozionante da vivere e da veder nascere sotto i propri occhi, proprio come ha fatto durante il Gala Party REW, dipingendo a ritmo di musica l’iconica Marylin Monroe, come dono inaspettato per le signore in sala.

E in questo anno così “particolare”, stiamo già lavorando ad un secondo evento live che si terrà in estate. Un party che vuole onorare la Vita e la gioia di stare insieme…rigorosamente only for women!

Il Comitato REW è così composto

  • Sabina Gatto – Socia Fondatrice/Web e nuovi progetti – CEO di Sit Immobiliare
  • Ilaria Roveda – Socia Fondatrice/Tesoriera – Founder di Reva
  • Gemma De Filippis – Membro di Comitato/Formazione e Sponsor – CEO di Point Service
  • Laura Poggioli – Membro di Comitato/Segreteria – Founder La Relocation
  • Simonetta Rota – Membro di Comitato/Eventi e Comunicazione – Founder SR-More Than Events.

Simonetta Rota 
More than events                                                  

Via P. Lucchini 10                                                                                  
6900 Lugano                                                                                           
info@simonettarota.com
www.simonettarota.com