La serata di ieri – 29 febbraio 2024 – ha segnato un momento di apice nel panorama tecnologico, con l’illustre presenza di Marco Camisani Calzolari. L’Asilo Ciani ha ospitato la prima “ated Digital Night” del 2024, organizzata da ated e sponsorizzata da Infinity, riscuotendo un notevole successo di pubblico.

Durante l’evento, Cristina Giotto, Presidente e Direttore di ated, insieme al Vice Presidente Luca Mauriello, hanno insignito Marco Camisani Calzolari del premio “ated Digital Night – I talenti che rivoluzionano il mondo digitale”. Questo riconoscimento è stato attribuito per il suo impegno nel raccontare con trasparenza e competenza le sfide e le opportunità offerte dalle tecnologie e dalle innovazioni quotidiane.

“È con grande piacere che ricevo questo premio da ated, non solo perché sostengono i talenti, ma anche perché proviene dalla Svizzera, un paese che da sempre si distingue per le sue sperimentazioni nel campo digitale e la creazione di prodotti avanzati”, ha commentato Marco Camisani Calzolari, noto divulgatore scientifico, docente e autore, nonché membro del Comitato IA per la Presidenza del Consiglio e volto celebre di Striscia la Notizia.

Dopo il saluto istituzionale di Cristina Giotto, la serata ha preso vita con l’intervento di Marco Camisani Calzolari sulle sfide e le opportunità presentate dalle evoluzioni tecnologiche contemporanee. Seguendo l’intervista al popolare ospite e un quiz finale sulle peculiarità del Ticino, condotto da Luca Mauriello, la serata si è conclusa con una cena informale di networking, che ha offerto l’opportunità agli oltre 100 partecipanti di interagire con l’ospite d’onore.

“Accogliere Marco Camisani Calzolari nel Ticino e premiarlo è stato un momento di grande soddisfazione per noi”, ha dichiarato Cristina Giotto. “Questo premio è un tributo a chi, da oltre trentacinque anni, dedica la propria vita alla divulgazione dell’innovazione e della tecnologia, coniugando competenza tecnica e capacità di comunicazione accessibile a tutti. Desidero ringraziare particolarmente Luca Mauriello per il suo impegno nell’organizzazione di questa serata, che ha incarnato appieno la missione di ated. La nostra opera di alfabetizzazione digitale non si limita all’intelligenza artificiale; le evoluzioni tecnologiche richiedono una maggiore consapevolezza e discernimento nell’era dell’informazione digitale, e dobbiamo coltivare la nostra umanità per affrontarle con successo”.

La premiazione di Marco Camisani Calzolari alla ated Digital Night sottolinea il ruolo cruciale dei divulgatori nel rendere comprensibili e accessibili le complesse tematiche digitali, e ribadisce l’importanza di promuovere una visione critica e responsabile nell’era della tecnologia avanzata.