Soni circa 100 gli imprenditori ticinesi che si sono incontrati nello Startup Centre dell’USI per il primo Ticino Startup Forum: un grande successo per questo primo evento organizzato da Città di Lugano, Gruppo Multi e IFJ, l’Istituto per le giovani imprese.

Il forum ha offerto agli imprenditori l’opportunità di partecipare a numerosi workshop incentrati sulle startup, di stabilire nuovi contatti e di creare così una dinamica positiva in Ticino.

La sera, un gruppo di imprenditori si è riunito per condividere le proprie carriere ed esperienze e per incoraggiare altri imprenditori ad avviare una startup.

L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno della Città di Lugano, di Helvetia Assicurazioni, di Google Svizzera, dello Studio Mattei e di Habegger Consulting SA. Per ulteriori informazioni sull’evento, si prega di consultare il Media Kit, comprensivo di foto. Inoltre siamo a sua disposizione per domande e interviste.

IFJ, Institut für Jungunternehmen

Dal 1989 l’IFJ Institut für Jungunternehmen – organizzatore del primo Ticino Startup Forum – ha assistito 175mila fondatori di startup in Ticino nel loro percorso verso l’indipendenza.

In qualità di pioniere e leader del settore, l’IFJ – oltre ad aver organizzato il primo Ticino Startup Forum – offre i servizi digitali più utilizzati in Svizzera per la costituzione di società, le modifiche al registro di commercio e la protezione dei marchi.
Gli strumenti per lo sviluppo di un piano aziendale, per la contabilità e l’amministrazione e il servizio fiduciario facilitano il lavoro imprenditoriale. I webinar gratuiti, i corsi e le conferenze con networking attivo, il supporto legale e la consulenza completa accompagnano i giovani imprenditori nelle parole e nei fatti prima, durante e dopo la creazione di un’azienda.

Ai giovani imprenditori, il partner in Ticino Gruppo Multi offre consulenze specialistiche e delle moderne e attrezzate postazioni di coworking nonché degli spazi per uffici propri per le domiciliazioni di società a Lugano, Bellinzona e Locarno.