Lei ha maturato in Italia una grande esperienza nel settore della sanificazione. Quali sono le motivazioni che l’hanno indotta ad approcciare anche il mercato svizzero?
«In seguito all’emergenza coronavirus COVID-19, e con la convinzione di poter dare una mano al Canton Ticino dove vivo con la mia famiglia, ho deciso di trasferire il nostro knowhow all’azienda Svizzera RG2 che opera nel Cantone, il nostro innovativo ed efficace trattamento contro il COVID19. Si tratta di Atomizzatori Elettrostatici a batteria, in versione anche spallabile, che permettono di eseguire mirate ed efficaci disinfezioni di ambienti di lavoro (uffici, banche, spogliatoi, servizi igienici…), di mezzi di trasporto (bus, treni, tram) e di aree esterne (stazioni e piazzali). Il tutto senza quei vincoli che costituiscono il limite d’utilizzo di altri efficaci sistemi di disinfezione, quali la mancanza di corrente elettrica o di acqua».
Quali sono i vantaggi offerti da questa nuova tecnologia?
«L’atomizzazione elettrostatica permette una diffusione capillare del prodotto disinfettante su tutte le superfici, ottimizzando sia l’efficacia del prodotto disinfettante che i tempi di intervento. Si tenga presente infatti che le particelle di liquido atomizzato sono così piccole da non richiedere, a differenza delle precedenti tecniche di disinfezione, nessun successivo intervento per asciugare le superfici trattate. Queste attrezzature sono inoltre ora disponibili in una versione alimentata a batteria, il che accresce notevolmente la mobilità dell’operatore e le possibilità di intervento in qualsiasi ambiente interno o esterno. Inoltre, occorre sottolineare l’utilizzo di prodotti per la disinfezione di assoluta qualità e totalmente non dannosi per le persone e per l’ambiente, come nel caso del trattamento a base di DEORNET CLOR che è stato riconosciuto come presidio medico chirurgico (Reg. N. 19805)».
Avete già utilizzato questa tecnologia attraverso la vostra azienda italiana?
«Queste attrezzature, prodotte negli Stati Uniti e di cui siamo tra i primi importatori in Europa, sono attualmente usate in Italia contro il COVID19 dalla mia azienda SPD Srl di Milano presso appalti importanti che gestisce e precisamente:
- su tutti gli autobus di Milano, Torino, Bologna, Como
- sui treni della Lombardia
- nelle stazioni ferroviarie lombarde
- negli Aeroporti di Linate e Malpensa
- vari uffici condomini pubblici e privati».
Quale risposta si attende dalla presenza sul mercato svizzero e ticinese?
«Il Ticino e la Svizzera costituiscono una realtà da sempre particolarmente attenta nell’assicurare ai propri cittadini un ambiente sano, garantito anche da importanti interventi a tutela della sanità pubblica. Tutto ciò risulta essere ancor più necessario in un periodo di pandemia, dove devono essere adottate tutte le misure necessarie per contrastare la diffusione del virus. E in questa azione le aziende che si occupano di sanificazione svolgono un ruolo di primo piano, grazie anche ai propri addetti che, pur operando in condizioni di assoluta sicurezza, possono tuttavia essere più esposti al contagio. A ciò si aggiunga la propensione più volte dimostrata da questo Paese nei confronti dell’innovazione e in questo senso le soluzioni da noi proposte si dimostrano essere all’avanguardia nel mondo per quanto riguarda facilità di utilizzo, flessibilità ed efficacia nella sanificazione».
RG2 SAGL Riva Paradiso 4
CH-6900 Paradiso
T. +41(0)91 210 13 32
rg2.swiss@gmail.com
Sig. Salvatore Marazzo
T. +41(0)76 377 86 41