La nuova collezione trova il suo perfetto palcoscenico al Salone del Mobile.Milano, dove lo stand è un luogo scenografico e accogliente, il cui impatto estetico non è dato solo dalla sua vastità (oltre 1300 mq), ma anche dal suo allestimento curato in ogni dettaglio. Progettato dallo Studio Lissoni&Partners in collaborazione con vandersandestudio e Ufficio Stile Lema, l’allestimento riafferma il linguaggio inaugurato lo scorso anno, dove viene messa al centro la relazione tra la natura e gli ambienti domestici.

Lema rivoluziona ancora una volta il concetto di cabina armadio e lo reinterpreta in chiave contemporanea dando vita a VentiTre (nell’immagine di copertina): un sistema ad alta personalizzazione modulabile in grado di unire estetica, funzionalità e sostenibilità. Una proposta ricca di elementi e accessori personalizzabili in ogni dettaglio, firmata da David Lopez Quincoces&Officinadesign Lema, portavoce di una filosofia votata alla “cultura del bello” che continua a guidare l’azienda di collezione in collezione. Un prodotto, tre proposte, sei nuove finiture materiche, 35 colorazioni e innumerevoli combinazioni, tra cui scegliere, dalla più essenziale alla più completa: il “su misura” di Lema trova in VentiTre una delle sue massime espressioni.

Soffio

Un living pensato in un’ottica ecosostenibile, frutto di un lungo percorso progettuale che ha dato vita ad un prodotto unico: Soffio è la famiglia di sedute realizzata con materiali riciclati e riciclabili che non rinuncia al design. Un arredo passepartout la cui struttura in legno multistrato FSC® sostiene i morbidi cuscini imbottiti con una fibra proveniente da materiale riciclato. Ecosostenibile per eccellenza, è un arredo dall’aspetto classico che rappresenta una risposta concreta alle esigenze dell’abitare contemporaneo che guarda sempre di più l’ambiente casa dalla prospettiva della sostenibilità.

Ayra

Essenziale al primo sguardo, la raffinatezza della sedia e poltroncina Ayra è esaltata nei dettagli sartoriali e nella sinuosa curvatura del sedile, che rende la seduta delicata e armonica. Il suo tratttintivo risiede nelle linee dello schienale che scendono rispetto alla seduta, creando un movimento inaspettato.

Si amplia la collezione Niveaux, divano dalle molteplici facce che creano composizioni sempre diverse, in grado di esprimere la sua personalità giovane e fresca e di abitare la zona living con disinvoltura.

Lina

Un sistema in grado di adattarsi alle esigenze della contemporaneità, un arredo multifunzionale dall’aspetto minimalista. Lina è la consolle che nasce per abitare gli ingressi delle case, introducendo chi vi abita ad un’atmosfera di calore e familiarità.

Un armadio che celebra l’incontro di materiali diversi, facendo della diversità materica e cromatica il suo punto di forza. Lena è l’ultima proposta firmata da Piero Lissoni, un armadio dalle ante fortemente decorative che svela il suo carattere audace nella combinazione tra finiture diverse.

Drum, la famiglia di tavolini e pouf firmata da Piero Lissoni si distingue per la particolare struttura in legno cannettato, lavorato a toro in massello di noce canaletto, che dona un inaspettato dinamismo alla zona living. La collezione Drum è un arredo che fa un uso audace delle forme geometriche ed è al tempo stesso un esempio di alta ebanisteria.

Gallery