Nella sua visione, una holding non è la semplice somma di una serie di aziende…
«Se partiamo dal presupposto che l’intelligenza globale di più persone messe insieme è molto più elevata delle singole capacità individuali, è facile comprendere perché nel mio percorso imprenditoriale mi sono sempre preoccupato di condividere fin dall’inizio, con tutti i miei collaboratori e nella visione delle società che ho costituito, un sistema di valori che sono alla base delle relazioni e che consentono di contagiare gli altri con le giuste idee. In questo modo, nel costruire un gruppo, trasformiamo l’autorità individuale in autorità collettiva».
Dunque si può parlare dell’applicazione di un vero e proprio modello di business…
«Uno dei punti di forza è rappresentato dalla qualità delle persone entrate a far parte del gruppo. Si condivide una filosofia di valori che consente di lavorare in forma sinergica, senza competizioni interne e assumendosi ognuno le proprie responsabilità. Ciascuno di noi riveste un ruolo chiaro e dunque è la squadra nel suo complesso che accetta le sfide e consegue i risultati».
Qual è la specifica area in cui svolgete la vostra attività.
«La prima società che ha dato vita al gruppo, ovvero Global Control Servizi Fiduciari, offre servizi di consulenza globale e opera sui mercati nazionali ed internazionali, per aziende e privati. Ogni realtà con cui entra in contatto viene analizzata nel suo contesto specifico e viene proposto un progetto di consulenza su misura per il raggiungimento degli obiettivi concordati. Nello specifico, i servizi coprono tutti gli aspetti della consulenza fiduciaria, contabile, fiscale, aziendale e direzionale, nonché revisione, perizie e Business Plan. Quasi contestualmente è stata costituita Swiss Medical Control SA, società per la gestione amministrativa e fiscale in ambito medicale. Offre una consulenza neutra e indipendente a medici, veterinari, dentisti, farmacisti, chiropratici, fisioterapisti e terapisti, cliniche, case per anziani e altri operatori del settore medico e sociale.
Una più marcata dimensione internazionale è stata acquisita quindi attraverso Sofipo Global Plus, entrata nel gennaio 2015 a far parte di Global Control Group Holding SA, rafforzando la propria posizione sul mercato nazionale ed ampliando la sua naturale vocazione perso l’estero. La missione di Sofipo Global Plus SA è quella di fornire un contributo strategico alle società ed aziende clienti a costruire un percorso chiaro per il loro sviluppo, e tradurre la visione in azione, le potenzialità in crescita, le risorse in valore, per fare la differenza.
Grazie a queste società, offriamo servizi qualitativamente ineccepibili, che permettono di sostenere la crescita e la redditività ricercata dal cliente. Non dimentichiamo mai che in un’azienda si può copiare tutto, ma non lo spirito. E il nostro spirito di gruppo ruota proprio intorno alle necessità del cliente di essere seguito ed accompagnato nella realizzazione dei propri progetti».
Possiamo soffermarci su quali altri sono i principali servizi offerti?
«Nel corso degli anni abbiamo compreso che, sia per quanto riguarda le aziende che i privati, la nostra professionalità e capacità nel risolvere le diverse esigenze generava nuove richieste, anche in settore dove già esistevano strutture dedicate. I clienti hanno mantenuto e accresciuto negli anni la fiducia accordata. Nel 2015 è nata Global Concierge Services SA, un family office che affianca nel quotidiano il cliente privato e aziendale coordinando attività, servizi e providers.
Attraverso una rete di qualificate collaborazioni esterne forniamo servizi anche nel ramo assicurativo, dell’art advisory e della consulenza e gestione patrimoniale, interagendo con clienti e partners di tutto il mondo».
Per crescere le aziende hanno bisogno di acquisire una dimensione internazionale…
«La capacità di immaginare il futuro è la premessa al successo di un’azienda. Si può scegliere di tornare indietro verso la sicurezza o di procedere verso la crescita. È questo il processo attraverso il quale le imprese si aprono a nuovi mercati esteri, instaurando rapporti con altre aziende, consumatori e istituzioni operanti sui quei territori, allo scopo di vendere, produrre, acquistare materie prime, o trovare nuove fonti di finanziamento. Con le nostre idee e i nostri progetti operiamo sui mercati nazionali ed internazionali e ogni realtà che si presenta viene analizzata nel suo contesto specifico, cui fa seguito un progetto di consulenza su misura per il raggiungimento degli obiettivi concordati. La nostra gestione taylor-made consente infatti l’utilizzo di strumenti e prodotti che vengono confezionati ed adattati alle necessità presenti e future del cliente».
Quali sono le vostre previsioni di sviluppo futuro?
«Nessuna società fa meglio di quanto aspiri a fare. Non diamoci limiti nel voler creare valore e qualità nei servizi, in quanto sono i limiti a frenarci ed impedirci nella crescita e nel cambiamento. Non c’è nessun particolare segreto per raggiungere gli obiettivi del successo. È il risultato di preparazione, duro lavoro e soprattutto imparare dai propri errori. Non sarà mai l’azienda più forte, né quella fatta da sole persone intelligenti che sopravvive a medio-lungo termine, bensì quella che sarà più reattiva al cambiamento. E che, soprattutto, dispone di una squadra coesa, forte e determinata nel raggiungimento dei propri obiettivi
Non diamoci limiti nel voler creare valore e qualità nei servizi, in quanto sono i limiti a frenarci ed impedirci nella crescita e nel cambiamento. Le “rivoluzionarie” dai capelli “grigi” sono aziende e persone che sono state in grado di reinventare se stesse e il proprio settore più di una volta. I capelli grigi non dipendono dall’età ma dall’esperienza maturata per aver vissuto più vite strategiche».
La struttura della Holding
Global Control Servizi Fiduciari SA
Sofipo Global Plus SA
Global Concierge Services SA
Swiss Global Estate AG
Swiss Medical Control SA
Global Control Consulting Ltd.
International Business & Law GEIE
www.globalcontrolgroupholding.com
Via Balestra 12 – 6900 Lugano