Come nasce il vostro progetto per la diffusione di nuove tecnologie rispettose dell’ambiente?

«Basta guardarsi intorno a noi per accorgerci che il mondo sta cambiando e anche noi dobbiamo di conseguenza cambiare. Una nuova mobilità è alle porte, si affermano sempre più modalità di spostamento non inquinanti, più economiche di qualsiasi motore a combustione interna. Ecco perché abbiamo scelto di lavorare in questo settore, proponendo nuove tecnologie di mobilità e per il lavoro che non danneggiano l’ambiente, che non impongono necessità di trasporto e stoccaggio di carburante e, non ultimo, fanno risparmiare sui costi energetici e di gestione».

Quali prodotti avete scelto di distribuire?

«Forniamo innovativi veicoli elettrici per l’edilizia e per l’agricoltura, moto, scooter e auto elettriche. I nostri prodotti sono garantiti, sicuri e di qualità perché sappiamo che è questo ciò che il mercato ci chiede. La nostra missione: far sì che un giorno ogni veicolo o dispositivo che oggi funziona con un motore a combustione interna venga sostituito da uno elettrico. Il continuo confronto con i clienti ha portato in questi anni al passaggio dai modelli a motore a scoppio a quelli a motore elettrico, nel pieno rispetto della natura e della salute, senza dimenticare il significativo risparmio economico per i bassi costi d’esercizio. I nostri macchinari trovano spazio nel settore vitivinicolo, ortofrutticolo (specialmente nelle serre), agricolo, edile, logistico, per lo sgombero neve, per i trattamenti irroranti fitosanitari, per l’apicoltura».

Con quali caratteristiche si presentano i vostri prodotti…

«La prima richiesta che ci proviene dai nostri clienti è quella di disporre di prodotti di assoluta qualità, solidi, resistenti, in grado di funzionare in ogni condizione e di durare nel tempo. Per questo il primo impegno che ci siamo assunti è stato quello di selezionare con particolare cura le aziende produttrici, scartando soluzioni più economiche ma meno affidabili. La scelta è caduta su un’azienda italiana che da tempo ha maturato significative esperienze su prodotti nati per alleviare la fatica in determinati lavori ed agevolare lo spostamento dei carichi, con conseguenti benefici per l’operatore a livello ergonomico».

I vostri modelli sono tutti alimentati da motori elettrici…

«Il valore aggiunto dei nostri modelli elettrici è proprio nella gamma di macchine ad uso professionale le quali, rispetto a quelle dei competitors, sono alimentate da batterie con tensione a 36 e 48Volt. I vantaggi: flusso di energia più morbido, minor stress per la batteria e maggiore durata delle ore di lavoro con conseguente aumento delle prestazioni della macchina. I modelli a 24 Volt, invece, vengono prodotti principalmente per uso hobbistico. Inoltre alcuni nostri modelli dispongono di un pacco batteria a litio di serie aumentando così ulteriormente la potenza dei macchinari. Pertanto la gamma è in continua evoluzione e possiamo disporre anche di modelli su misura per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti».


La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome