Prosegue con successo la missione solidale del Casinò Lugano, che ha recentemente raccolto ulteriori 5’000 franchi a favore della Fondazione Bambino Malato. Questa nuova iniziativa si aggiunge al generoso contributo di 10.000 CHF già raccolto in occasione dell’NFT Charity Event, consolidando il ruolo del Casinò come un attore chiave nel sostegno alle cause benefiche della regione.

L’amministratore delegato del Casinò Lugano, Paolo Sanvido, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti fino ad ora, sottolineando come l’impegno verso i più piccoli rappresenti una priorità: “Impegnarci per i nostri bambini è, per noi, una scelta di cuore. Crediamo fermamente nell’importanza di organizzare attività volte ad investire nella salute e nel benessere dei bambini e delle famiglie della nostra regione. Continueremo a lavorare fianco a fianco con la Fondazione Bambino Malato della Svizzera italiana per creare un impatto positivo e duraturo.”

L’iniziativa “Lo Spiderman dei bambini”, che ha visto il celebre supereroe visitare l’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana, è solo una delle tante attività organizzate nell’ambito di questa partnership. Questi eventi dimostrano la volontà del Casinò Lugano di andare oltre la semplice raccolta fondi, stabilendo un legame profondo e significativo con la comunità locale e, in particolare, con i bambini che ne hanno più bisogno.

La collaborazione tra il Casinò e la Fondazione Bambino Malato non si limita a semplici donazioni. È una partnership che nasce e si sviluppa sul territorio, per il territorio, con l’obiettivo di rafforzarsi nel tempo e di offrire un sostegno sempre più concreto alle famiglie e ai bambini della Svizzera italiana. Il Casinò Lugano vuole così dare un segnale chiaro del proprio impegno sociale, promuovendo iniziative che non solo raccolgano fondi, ma che sensibilizzino l’intera comunità verso l’importanza della solidarietà.

Questa collaborazione si arricchirà ulteriormente il prossimo settembre, in occasione dell’evento “Cena Sotto le Stelle”, organizzato dall’Associazione Via Nassa, di cui il Casinò Lugano è parte attiva. Durante la serata, sarà organizzata un’asta benefica, in collaborazione con la Deodato Art Gallery, grazie al contributo di sponsor locali come Futura Garage, Plan B Forum e Gioielleria Boite d’Or. In questo contesto, verrà messo all’asta un quadro dell’artista Mr. Save the Wall, con l’obiettivo di raccogliere ulteriori fondi a favore della Fondazione Bambino Malato.

Questa serie di eventi rappresenta un chiaro esempio di come la sinergia tra diverse realtà locali possa tradursi in un supporto concreto e prezioso per il benessere del territorio. La volontà di lavorare insieme per il bene comune risulta evidente, e il Casinò Lugano continua a dimostrare la sua responsabilità sociale, contribuendo attivamente al miglioramento della qualità della vita nella #CittàTicino.

Per ulteriori dettagli sulle attività benefiche del Casinò Lugano e per scoprire come sostenere le iniziative in corso, è possibile visitare il sito ufficiale all’indirizzo www.casinolugano.ch.