«La camera da letto è fra tutti gli ambienti della casa quello in cui dovrebbero prevalere i gusti e le esigenze personali. Per questa ragione sarebbe bene seguire stili e tendenze del momento, ma sempre commisurando queste alle proprie esigenze. Trattandosi di uno spazio da dedicare al sonno e a ricaricare le energie dalla frenesia quotidiana, arredi, letto e complementi vari dovrebbero essere scelti dentro un sistema integrato che crei prima di tutto tranquillità e benessere».
Partiamo necessariamente dai colori…
«Il colore se ben scelto, e soprattutto se opportunamente inserito, può diventare un ottimo alleato per fare di uno spazio “normale” un luogo unico, interessante e personale. Anche in camera da letto si presta a essere l’ingrediente centrale per creare qualcosa di inedito. In uno spazio come questo il consiglio è di orientarsi su palette cromatiche tenui e ben organizzate che mettano insieme materiali e colori (anche molto diversi fra loro) con grande qualità e armonia. Da sviluppare tinte unite e/o fantasie su pareti, piccoli arredi, ma soprattutto sugli elementi tessili (lenzuola, plaid, cuscini…), che possono davvero dare all’ambiente quella marcia in più, qualunque sia lo stile dello spazio».
La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 184
Ticino Welcome 60 – Issu