L’incontro tra Monica Dell’Anna e Sergio Mattarella, nell’ambito della Camera di Commercio Italiana per La Svizzera, è stata un’occasione per rinfrancare lo stretto legame e la business partnership tra i due Paesi amici.
Sergio Mattarella, in Svizzera per due giorni in visita ufficiale, è stato ricevuto a Berna con gli onori militari. Il Presidente Mattarella ha incontrato l’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, sua eccellenza Silvio Mignano, le massime autorità elvetiche e i rappresentati delle istituzioni, tra cui la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.
Il perché di un rapporto duraturo
Il Presidente Sergio Mattarella ha ribadito più volte l’importanza di continuare ad alimentare il rapporto che lega i due Paesi, sottolineando come Unione Europea e Confederazione Elvetica siano partner necessari, affidabili, amici, interdipendenti, uniti da un destino comune dettato dall’appartenenza alla civiltà europea.
Tra i numerosi punti di contatto e condivisione tra i due Stati, la nostra associazione occupa un posto di rilievo poiché, da oltre 113 anni, favorisce, sviluppa, sostiene e consolida i rapporti tra gli imprenditori e le aziende dei due Paesi, incoraggiando le attività produttive e il mondo del business a guardarsi reciprocamente con fiducia e intraprendenza.
L’incontro con la Camera di Commercio Italiana per La Svizzera
La Presidente della Camera di Commercio Italiana per La Svizzera, Monica Dell’Anna, ha incontrato in veste ufficiale il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in un momento di estrema rilevanza per i soci e per l’intero network camerale che supporta l’Export del marchio Italia verso la Svizzera, valorizzando in ogni settore il Made in Italy, il Sistema Paese e i valori che incarna.
La dichiarazione
“Un grande onore incontrare il presidente della Repubblica durante la sua visita di Stato a Berna” ha detto la Presidente Monica Dell’Anna. “Sergio Mattarella rappresenta motivo di grande orgoglio per noi italiani all’estero, come si è chiaramente visto negli occhi luccicanti dei presenti. Come Camera di Commercio Italiana all’estero ci sentiamo ancora più motivati a servire il nostro amato Paese e a supportare gli scambi con la Svizzera alla quale ci lega un bellissimo rapporto che va ben aldilà dei reciproci interessi commerciali. Una relazione a volte data per scontata ma che invece, come ogni relazione, andrebbe continuamente approfondita e coltivata per sfruttarne al massimo il potenziale ed evitare di cadere in stereotipi” ha concluso la Presidente Dell’Anna.