Diffondere la cultura della prevenzione è uno dei valori che da sempre ispira il lavoro quotidiano di BELOTTI OTTICAUDITO, perché l’importanza di diagnosticare in anticipo potenziali patologie è fondamentale. L’esame dell’udito è un esame professionale assolutamente non invasivo che BELOTTI svolge attraverso i propri tecnici specializzati. Esistono numerosi test dell’udito online, ma questi sono ben diversi dall’esame audiometrico che si può effettuare soltanto grazie ad attrezzature e ad un’esperienza clinica d’avanguardia che consente di ottenere risultati altamente affidabili. BELOTTI applica infatti metodi di misura analitici e sceglie opportunamente tra numerosi esami disponibili, soggettivi e oggettivi, secondo un protocollo ben definito.

I 3 motivi per cui è importante fare un esame dell’udito

Gli audioprotesisti BELOTTI ci hanno illustrato i 3 motivi principali per cui è importante fare un esame dell’udito.

  1. Il cervello dimentica alcune funzioni uditive. È ormai entrato nelle nostre abitudini programmare periodicamente alcuni controlli medici, che effettuiamo a scopo di prevenzione. Purtroppo però non è ancora così per l’esame dell’udito, a cui spesso dedichiamo attenzione solo quando il problema uditivo si è ormai manifestato. L’esame audiometrico rappresenta invece un vero e proprio strumento di prevenzione, permettendo di intervenire in tempo utile quando un’eventuale ipoacusia è ancora nella fase iniziale. Il cervello ha infatti bisogno dell’intero scenario sonoro per funzionare correttamente. Quando a causa di un disturbo uditivo, non riesce a recepire alcuni rumori, potrebbe addirittura disimparare a selezionare i suoni corretti.
  2. Il 30% delle persone sopra i 60 anni soffre di ipoacusia. Le statistiche riportano che il 30% della popolazione sopra i 60 anni di età soffre di ipoacusia. Ma anche se non si rientra in questa fascia di età (i primi segnali di calo si possono manifestare già intorno ai 30 anni) è sempre il momento giusto per prendere l’abitudine di prenotare un esame dell’udito almeno una volta all’anno e questo è possibile farlo in tutti i Centri BELOTTI presenti in Ticino. È un piccolo gesto da compiere oggi per trarne grande giovamento durante la vecchiaia.
  3. Se si è effettuato un esame da più di un anno, è il momento di prenotare un nuovo appuntamento. Gli audioprotesisti di BELOTTI ci hanno spiegato che spesso il calo dell’udito si manifesta in modo nascosto, senza indizi evidenti. Per questo è importante programmare una visita dell’udito una o due volte all’anno. Capita di accorgersi di avere una per[1]dita dell’udito solo dopo che questa ha già avuto un impatto spiacevole nella nostra vita, peggiorando la qualità delle nostre relazioni personali e professionali.

Il consiglio più importante di BELOTTI è dunque quello di prenotare un esame dell’udito. È sufficiente un semplice gesto: con un click sul sito web BELOTTI è possibile infatti prenotare senza alcun impegno un esame gratuito. Gli audioprotesisti BELOTTI inoltre sanno esattamente quale apparecchio acustico è quello più adatto alle specifiche esigenze di ognuno. Ogni persona, infatti, ha uno stile di vita unico e l’apparecchio acustico deve rispondere a un preciso obiettivo: semplificare le attività quotidiane di chi lo porta. Qual è il migliore apparecchio acustico per te? Sul mercato esistono oggi varie tipologie di apparecchio acustici, che si possono suddividere in due grandi gruppi: apparecchi acustici retroauricolari e apparecchi acustici endoauricolari. I primi vengono portati dietro all’orecchio e nonostante la posizione possono essere molto discreti; sono la tipologia di apparecchi scelti più di frequente. Gli apparecchi acustici endoauricolari sono invece apparecchi acustici pressoché invisibili. Vengono collocati all’interno del condotto uditivo e vengono spesso realizzati su misura. Esiste poi l’ultimissima generazione di apparecchi acustici Oticon More™ di Oticon che rappresentano la soluzione più tecnologicamente avanzata disponibile sul mercato, perché supera il modello tradizionale e supporta l’accesso all’intero scenario sonoro e alle sue sfumature. È un apparecchio acustico ricaricabile che può risultare la migliore soluzione sia per chi non ha mai portato un apparecchio, sia per chi ha già provato altre protesi acustiche ed è disponibile in tutti i Centri BELOTTI presenti in Ticino.