Abacus Research AG è il più grande fornitore indipendente svizzero di business software. Possiamo ripercorrere le tappe del vostro successo, dalla sua fondazione nel 1985 ad oggi?
«Abacus Research AG è stata fondata nel 1985 da tre laureati dell’Università di San Gallo, tra cui il ticinese Eliano Ramelli, originario di Airolo. Nel corso degli anni, partendo dalla sede principale di Wittenbach, abbiamo ampliato la nostra presenza su tutto il territorio svizzero aprendo filiali a St. Fiden, Winterthur, Bienne e Ginevra. L’apertura della sede di Lugano rappresenta un passo strategico per ampliare la nostra presenza in Ticino, completando così la nostra copertura nelle tre principali regioni linguistiche del paese. In quasi quattro decenni, Abacus si è affermata come il principale fornitore indipendente di software aziendali in Svizzera, e oggi vanta una rete di circa 90 partner di distribuzione, servendo oltre 65.000 clienti. Il nostro successo è frutto di una costante innovazione e dell’attenzione alle esigenze dei nostri clienti».
Quali sono le principali soluzioni da voi offerte e quali vantaggi comportano per i clienti e gli utenti finali?
«Offriamo un software gestionale completo e adattabile alle esigenze delle aziende di ogni dimensione. La nostra soluzione copre tutte le aree aziendali, dalla contabilità finanziaria alle risorse umane, includendo anche le aree di amministrazione, vendita, produzione e assistenza. Questo approccio completo permette di gestire in modo integrato l’intero ciclo operativo dell’azienda. Il software Abacus semplifica i processi, riduce le complessità amministrative e permette alle imprese di concentrarsi sulla propria attività principale, aumentando così la loro competitività sul mercato. La natura modulare del software dà la possibilità alle aziende di selezionare solo le funzionalità di cui hanno bisogno, garantendo flessibilità e personalizzazione in base alle loro esigenze specifiche».
Quali sono i prevalenti ambiti di provenienza dei vostri clienti e quali specifici prodotti proponete?
«Le nostre soluzioni sono molto ampie e si rivolgono ad aziende di ogni tipo e dimensione. I nostri clienti sono solitamente imprese, fiduciarie, studi legali e aziende operanti nel settore immobiliare. Per ciascuno di questi ambiti, offriamo prodotti specifici. Proponiamo Abacus ERP, una soluzione completa per la gestione aziendale adatta sia alle fiduciarie sia ad imprese; AbaPlato, progettato specificamente per le esigenze degli studi legali e per le fiduciarie; e AbaImmo, dedicato alle società immobiliare. Tuttavia, il nostro portafoglio di soluzioni si estende ulteriormente, includendo una vasta gamma di applicazioni specializzate per settori specifici. La flessibilità dei nostri prodotti ci permette di adattarci alle esigenze specifiche di ogni settore, garantendo soluzioni su misura per ogni tipo di attività».
Nella vostra comunicazione insistete molto sulla focalizzazione sul cliente. Che cosa concretamente significa?
«Per noi focalizzarsi sul cliente significa essere vicini alle loro esigenze e supportarli attivamente nel loro percorso di digitalizzazione, anche attraverso i nostri partner di distribuzione. In Ticino, ci avvaliamo di tre partner strategici. Fidigit, società del gruppo Fidinam, con la quale collaboriamo con successo dal 2021. Quest’anno abbiamo ampliato la nostra rete includendo AIM Consulting, con sede a Davesco-Soragno, che porta con sé un’esperienza ventennale nel settore informatico, e bsi partner, nostro storico venditore della Svizzera tedesca, che ha consolidato la sua presenza in Ticino inaugurando una nuova sede a Massagno. La nostra rete di partner ci permette di offrire un supporto personalizzato, vicino al cliente e che possa comprendere a fondo le esigenze specifiche delle aziende ticinesi, garantendo così un percorso di digitalizzazione su misura. Oltre alla vicinanza con i partner, ci impegniamo ad essere vicini a tutti i dipendenti delle aziende che utilizzano Abacus. Offriamo soluzioni come AbaWeb, che permette ai fiduciari di scambiarsi compiti con i loro clienti in modo efficiente e sicuro. Inoltre, forniamo applicativi mobili come AbaCliK, che consentono alle aziende di offrire servizi digitali ai loro dipendenti, come la registrazione delle ore di lavoro, la gestione delle spese e l’accesso ai dati personali. Queste soluzioni favoriscono una maggiore efficienza operativa e una migliore collaborazione tra tutti i livelli aziendali, dal management ai singoli dipendenti».
In che modo i processi di digitalizzazione hanno trasformato il vostro lavoro e quali previsioni è possibile avanzare rispetto all’evoluzione futura del vostro settore?
«La digitalizzazione ha profondamente trasformato il modo di lavorare, spingendoci a sviluppare soluzioni sempre più innovative e integrate. Nei prossimi anni, ci aspettiamo che un crescente numero di aziende adotti l’intelligenza artificiale per semplificare le proprie attività. L’IA diventerà uno strumento essenziale per automatizzare i processi e migliorare l’efficienza nel prossimo decennio. Per quanto riguarda invece il settore fiduciario, stiamo osservando una marcata concentrazione del mercato. Le società di medie e grandi dimensioni stanno progressivamente assorbendo la clientela di quelle più piccole, che faticano a rimanere competitive. Questa tendenza sta spingendo le fiduciarie medio-grandi a digitalizzarsi rapidamente per gestire l’aumento dei clienti e ottimizzare i processi. Di conseguenza, la domanda di software gestionali, come quello offerto da Abacus, è in crescita».
Quale è la situazione in Ticino rispetto all’adozione da parte delle aziende di tecnologie informatiche nella gestione del proprio business?
«In Ticino, stiamo osservando un crescente interesse per la digitalizzazione. Molte aziende stanno comprendendo l’importanza di adottare tecnologie avanzate per migliorare la gestione della propria attività. Ci sono ancora diverse aziende che da decenni lavorano con gli stessi processi e che hanno paura di abbracciare l’innovazione, principalmente perché temono ciò che non conoscono. Questo timore spesso impedisce loro di cogliere le opportunità di crescita e miglioramento che la trasformazione digitale può offrire. Il nostro compito sarà quello di collaborare anche con i clienti più diffidenti per guidarli in un percorso di trasformazione digitale su misura, evidenziando i benefici tangibili per il loro business».
Abacus Research AG
Via al chioso 8 | 6900 Lugano
Tel: +41 91 912 25 25