Anche quest’anno il Ticino si unisce al movimento globale di sensibilizzazione contro il tumore al seno. Il Centro Seno Ticino, struttura di riferimento nella diagnosi e nella cura oncologica, promuove due eventi pensati per avvicinare la cittadinanza al tema della prevenzione con un linguaggio diverso: quello della musica, della convivialità e del dialogo diretto con i professionisti.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 16 ottobre, quando il Porto Bello! di Lugano ospiterà La Notte in Rosa, dalle 18:30 in poi. Una serata che mescolerà intrattenimento e riflessione, con l’obiettivo di trasmettere un messaggio chiaro: la malattia non deve essere interpretata come una fine, ma come un passaggio che può aprire a nuove forme di consapevolezza.
Il secondo incontro, in programma giovedì 23 ottobre in piazza Dante, sarà un Apero in Rosa dalle 17:00 alle 21:00. Qui i cittadini avranno l’opportunità di confrontarsi in modo informale con il team multidisciplinare del centro, ricevere consigli pratici e scoprire da vicino il valore della prevenzione.
Queste iniziative si inseriscono in un anno particolarmente significativo per il Centro Seno Ticino, che ha ottenuto nel 2025 la certificazione della Deutsche Krebsgesellschaft (DKG), uno dei massimi riconoscimenti europei in ambito oncologico. Una conferma della qualità del percorso di cura proposto, basato su approcci integrati e personalizzati.
Il centro, nato dalla collaborazione tra la Clinica Sant’Anna e Affidea brustCare Ticino, ha saputo negli anni costruire una rete di eccellenza. La sinergia con realtà come Swiss Medical Network e la prestigiosa Mayo Clinic ha permesso di introdurre in Ticino un servizio pionieristico: la possibilità di accedere a second opinion oncologiche di livello internazionale. Un’opzione che, per chi affronta una diagnosi complessa, rappresenta un supporto fondamentale.
Inoltre, grazie al collegamento con Affidea e alla collaborazione con specialisti come il senologo di fama internazionale Virgilio Sacchini, le pazienti possono beneficiare delle più recenti innovazioni della ricerca clinica e chirurgica.
Ottobre Rosa resta così non solo un mese simbolico, ma un’occasione per ricordare che dietro ogni diagnosi c’è una rete di competenze e umanità. Il messaggio lanciato dal Centro Seno Ticino è chiaro: la prevenzione e la cura passano anche dalla capacità di accogliere, informare e costruire fiducia.
Per maggiori dettagli sul programma e sulle attività del centro: Centro Seno Ticino.