La IX edizione di UnBelSabat#2025 ha riportato ancora una volta l’attenzione sulla Miniera d’Oro di Sessa, uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia del Malcantone. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Regionale di UBS Ticino, si è svolta sabato 20 settembre e ha visto la partecipazione di oltre sessanta persone tra collaboratori della banca e i loro familiari, impegnati in attività di manutenzione e valorizzazione dell’area mineraria.
Durante la giornata i volontari hanno contribuito con interventi pratici: dallo sgombero della vegetazione alla sistemazione dei sentieri, fino alla costruzione e al consolidamento di scalini utili per rendere più agevole l’accesso ai visitatori. Operazioni concrete, ma anche simboliche, che testimoniano l’importanza di preservare e rendere fruibile un sito che negli ultimi anni ha conosciuto una rinnovata vitalità.
La Miniera d’Oro di Sessa, che per secoli è stata un punto di riferimento economico e sociale per la regione, si è trasformata oggi in un luogo di interesse culturale e naturalistico. L’impegno dei volontari locali e il sostegno di iniziative come UnBelSabat#2025 stanno permettendo di restituirla al territorio, non soltanto come memoria storica ma anche come attrazione capace di coinvolgere visitatori di ogni età.
Al termine dei lavori, i partecipanti hanno condiviso un pranzo conviviale, occasione per celebrare i risultati ottenuti e rinsaldare lo spirito di squadra. Presenti anche rappresentanti di UBS Ticino, tra cui il direttore regionale Luca Pedrotti, che ha sottolineato come l’appuntamento sia diventato ormai “un momento atteso, capace di unire solidarietà, impegno e partecipazione attiva alla vita della comunità”.
L’iniziativa si inserisce nel programma nazionale UBS Employee Volunteering, che ogni anno promuove progetti sociali e ambientali in diverse regioni della Svizzera. Le attività spaziano dalla tutela del paesaggio al sostegno di associazioni locali, con un numero crescente di collaboratori che mettono a disposizione non solo il proprio tempo ma anche competenze professionali in ambito formativo e imprenditoriale.
Con UnBelSabat#2025, UBS Ticino ribadisce così la volontà di essere presente sul territorio e di contribuire alla salvaguardia di un patrimonio collettivo. Un gesto che, oltre al valore pratico, porta con sé un messaggio più ampio: la cura di luoghi simbolo come la Miniera d’Oro di Sessa passa anche attraverso la partecipazione attiva di chi vive e lavora in Ticino.