Funicolare del Monte San SalvatoreLa fine dell’anno scolastico è sempre un momento di bilanci e celebrazioni e la recente cerimonia presso la Scuola Specializzata Superiore Alberghiera e del Turismo (SSSAT) di Bellinzona non ha fatto eccezione. L’evento non solo ha segnato il conseguimento di importanti traguardi per gli studenti diplomati, ma ha anche posto in luce un’eccellenza che promette di lasciare il segno nel panorama turistico ticinese: il Premio Turismo della Funicolare Monte San Salvatore.

Quest’anno, a brillare in modo particolare è stata Mattea Fantone di Minusio, la cui dedizione e passione si sono tradotte in una media scolastica eccezionale di 5.7. Un risultato che le ha permesso di aggiudicarsi l’ambito Premio Turismo, un riconoscimento del valore di 1’500 franchi offerto con generosità dalla Funicolare Monte San Salvatore.

Il Premio Turismo, conferito annualmente, si è affermato come un pilastro fondamentale per valorizzare l’impegno, la passione e la profonda competenza di giovani talenti che si apprestano a fare il loro ingresso nel dinamico mondo del turismo. È un incentivo concreto che sottolinea l’importanza di investire nella formazione di figure professionali altamente qualificate, capaci di affrontare le sfide e cogliere le opportunità che il settore offre.

La Funicolare Monte San Salvatore, da sempre attenta alla promozione del territorio e alla valorizzazione delle risorse umane, si è congratulata con Mattea per il suo brillante risultato. “Auguriamo a Mattea di proseguire con lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione nel suo percorso professionale e di vita”, ha commentato un rappresentante della funicolare. Questo auspicio riflette la speranza che il suo esempio possa ispirare altri giovani a perseguire l’eccellenza e a contribuire attivamente allo sviluppo del turismo locale.

Funicolare del Monte San Salvatore Sale Conferenza Monte San Salvatore_2Il successo di Mattea Fantone è una testimonianza del valore dell’istruzione e della determinazione personale, e rappresenta un segnale positivo per il futuro del turismo in Ticino. La sua storia, insieme all’impegno di istituzioni come la SSSAT e di realtà come la Funicolare Monte San Salvatore, dimostra come il Ticino sia un terreno fertile per coltivare talenti e promuovere un settore turistico sempre più innovativo e competitivo.

Per maggiori informazioni sul Premio Turismo e sulle iniziative della Funicolare Monte San Salvatore, è possibile visitare il loro sito ufficiale.

Nella foto, da sinistra:
Sebastiano Lurati – Funicolare San Salvatore SA,
Mattea Fantone – miglior studente SSSA 2025 sezione Turismo e
Francesco Markesch – direttore Funicolare Monte San Salvatore SA

Con la Funivia Monte San Salvatore, da Paradiso… in paradiso!