Il ricavato della serata è stato destinato alla realizzazione di importanti progetti a partire dalla Fondazione Elisa, Locarno, per assicurare un aiuto alle famiglie di bambini affetti da gravi patologie: aiuto finanziario, psicologico, reinserimento scolastico e cure domiciliari. E poi Casa Santa Elisabetta che offre un tetto alle madri in difficoltà. E, infine, la Croce Verde una storica istituzione assistenziale profondamente radicata nella storia del territorio e nel cuore dei ticinesi.
La serata si è svolta all’insegna dell’accoglienza e della convivialità e ha visto l’alternarsi di ottime proposte culinarie preparate dagli chef del ristorante META, allietati da un avvolgente sottofondo musicale, dalla presentazione di video con forti impatti emozionali, per culminare infine con i ritmi caratteristici della discoteca. Presentatrice della serata è stata la bella e brava Julie Arline, che ha dato ancora una volta sfoggio della sua eleganza e simpatia.
Associazione Elisa rivolge un sentito ringraziamento agli sponsor che hanno reso possibile l’organizzazione di questo Gran Gala, alle aziende amiche che con la loro generosità hanno messo a disposizione i premi per la lotteria, e a tutte le persone che, attraverso le loro opere o donazioni facilitano ogni giorno il suo compito e stimolano la sua missione. Un ringraziamento speciale ad Alberta Ferretti, intervenuta di persona a questo bellissimo evento.
L’Associazione Elisa aiuta i bambini affetti da gravi malattie, quali leucemie, tumori maligni, AIDS, affezioni congenite, diabete, ecc., che necessitano, insieme alle loro famiglie, di un periodo di ricovero nelle strutture sanitarie ticinesi ma che hanno anche bisogno di qualche forma di aiuto economico per affrontare le cure richieste. Se è vero infatti che il Ticino offre in generale prestazioni sanitarie eccellenti e garantisce un ottimo livello cura, permangono comunque situazioni di bisogno, materiale e spirituale, che non a caso colpiscono persone già provate dal dover affrontare lunghe e gravi malattie. Molti sono infatti i problemi e le difficoltà causati dalla malattia grave di un bambino che restano a carico delle famiglie e ne sconvolgono la vita perché esulano dagli ambiti coperti dalle assicurazioni sociali. Ed è proprio in questa prospettiva che si muove l’Associazione Elisa che ormai da oltre 25 anni ha avuto modo di aiutare centinaia di bambini e che per il futuro ha in progetto di svolgere, con il sostegno di tanti donatori, un’azione ancora più profonda e capillare.