Il mercato svizzero degli immobili di reddito ha attraversato un periodo di stabilità e nel terzo trimestre 2023. L’azienda di consulenza e ricerca indipendente Fahrländer Partner Raumentwicklung (FPRE) ha pubblicato le sue ultime analisi, svelando importanti tendenze nel settore delle case plurifamiliari e degli immobili ad uso ufficio.

Il mercato delle transazioni nel segmento delle case plurifamiliari si stabilizza

Dopo aver sperimentato un calo significativo di circa il 14% rispetto ai massimi registrati nell’aprile 2022, nel terzo trimestre del 2023 i prezzi delle case plurifamiliari in Svizzera si sono stabilizzati o hanno registrato leggere diminuzioni. Secondo le analisi di FPRE, nel terzo trimestre 2023, i prezzi sono diminuiti dello 0,8% rispetto al trimestre precedente, con una diminuzione più significativa dell’11,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Rispetto al massimo storico di aprile 2022, il calo complessivo è stato del 14,1%. Attualmente, i prezzi sono pressoché agli stessi livelli dell’autunno 2018.

Le otto regioni prese in esame da FPRE hanno mostrato andamenti sostanzialmente stabili, con alcune regioni che hanno registrato leggere diminuzioni dei prezzi, come Zurigo (-1,3%) e Basilea (-1,2%). Le regioni del Giura, della Svizzera del Sud, dell’Altipiano e della Svizzera orientale hanno mantenuto prezzi praticamente invariati. Il calo rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente è stato significativo nella Svizzera del Sud e a Zurigo (-11,8%), mentre nelle regioni del Lago di Ginevra e di Basilea il calo è stato dell’11,0%.

Stefan Fahrländer di FPRE ha commentato il calo dei valori di mercato, sottolineando che i prezzi hanno raggiunto il loro massimo a metà del 2022 a causa dell’incremento dei tassi d’interesse e delle aspettative di tassi d’interesse più elevati. Tuttavia, con la stabilizzazione dell’inflazione e dei tassi di interesse, si prevede una graduale stabilizzazione dei prezzi delle transazioni.

Immobili ad uso ufficio: movimento in controtendenza

Nel settore degli immobili ad uso ufficio, nel terzo trimestre 2023 si è assistito a un aumento dei prezzi del 2,3% rispetto al trimestre precedente. Questo incremento è stato guidato dall’aumento dei canoni di locazione dei nuovi contratti per superfici ad uso ufficio. Tuttavia, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, si è registrato un calo dell’8,3%.

Le dinamiche del mercato degli immobili ad uso ufficio variano da regione a regione, con la Svizzera del Sud, Zurigo e l’Altipiano che hanno registrato aumenti positivi dopo i recenti ribassi, mentre la regione del Lago di Ginevra ha visto una lieve diminuzione dei prezzi.

Fahrländer Partner Raumentwicklung (FPRE) è un’azienda di consulenza e ricerca privata ed indipendente con sede a Zurigo e filiali a Berna e Francoforte sul Meno. Il team interdisciplinare di FPRE si concentra su tematiche legate allo sviluppo territoriale, con un’attenzione particolare alle dinamiche economiche e demografiche del territorio in uso e disponibile. La loro vasta esperienza e il sistema di valutazione ed analisi immobiliare IMBAS li posizionano tra i principali esperti del mercato immobiliare in Svizzera, Principato del Liechtenstein, Germania e Austria.