Domani, 28 settembre, a partire dalle 9.30, all’Auditorium della Scuola cantonale di commercio a Bellinzona, si terrà la Giornata dell’economia. L’evento, organizzato dal Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), sarà dedicato al tema dell’innovazione nel contesto del rilancio economico.
La Giornata dell’economia si prefigge di approfondire, grazie agli spunti offerti dai relatori, le tendenze attuali, focalizzando l’attenzione sull’innovazione nel contesto del rilancio.
I relatori
Parleranno:
- Christian Vitta, Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE)
- Massimo Filippini, Professore del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) e dell’Università della Svizzera italiana (USI)
- Emanuele Carpanzano, Direttore del Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
La tavola rotonda
Seguirà una tavola rotonda dal titolo L’innovazione, chiave per il rilancio economico, moderata da Christelle Pagnamenta, giornalista della RSI, con:
- Alessandra Alberti, Direttrice Chocolat Stella
- Luca Bolzani, Presidente Fondazione Agire
- Riccardo Braglia, Amministratore delegato e vicepresidente del Gruppo Helsinn
- Marcello Foa, Già Presidente RAI
L’accesso all’evento sarà possibile unicamente con certificato COVID valido, che verrà verificato all’entrata unitamente a un documento d’identità. Occorre pertanto iscriversi, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica giovanna.gilardi@ti.ch, entro lunedì 27 settembre alle ore 12.00.
Sarà in ogni caso possibile seguire l’evento in streaming: https://www.auditoriumbellinzona.ch/eventi/giornatadelleconomia.