Su 142 racconti arrivati al comitato di lettura per l’edizione 2021 del Premio Giallo Stresa, 136 rispettano tutte le regole del bando e se 38 di questi scritti sono ambientati a Stresa o alle Isole Borromee, mentre ben 52 provengono dalla Regio Insubrica, tra le cui località spiccano il Lago di Lugano e quello di Como.

I racconti sono stati scritti da autori italiani e svizzeri, ma c’è anche uno svedese.
Un racconto è stato spedito poi da un giovanissimo scrittore di 11 anni, Giacomo Ronchi di Civitanova Marche.

L’annuncio dei finalisti si terrà il 26 giugno alle 16:30, nel giardino di Villa Ducale sul Lungolago di Stresa.

Intanto, prosegue il programma di Giallo Stresa Incontra, dopo la presentazione sabato 5 dell’antologia Delitti di Lago 4 edita da Morellini a cui erano presenti gli autori Angela Borghi, Mercedes Bresso, Emilia Covini, Sara Kim Fattorini, Erica Gibogini, Nicoletta Minola, Alberto Pizzi e il professor Rosario Casalone e la dottoressa Paola Granata rappresentanti della Gemma Rara Onlus di Varese che hanno illustrato le finalità dell’associazione a cui vengono devoluti i diritti d’autore dell’antologia.

Il 19 giugno la presentazione dei libri “Nelle sue ossa” di Maria Elisa Gualandris (bookabook), ambientato sul lago Maggiore, “La regola del rischio” di Matteo Severgnini (Todaro Editore), ambientato sul lago d’Orta, e “Cuore di rabbia” di Marina Visentin (Sem), ambientato sul lago Maggiore e a Gignese.

L’appuntamento è per le 17 in piazza Cadorna a Stresa. Si prega di prenotare il posto (gratuitamente) con un’email a giallostresa2021@gmail.com

Per l’occasione la piazza “salotto” di Stresa si tingerà di giallo: i baristi infatti prepareranno uno speciale cocktail a tema per chi vorrà godersi un aperitivo durante o dopo la presentazione.