Il settore turistico ticinese è pronto ad accogliere i suoi ospiti. Un video dal contenuto fortemente evocativo è già stato pubblicato attraverso i canali ufficiali di Ticino Turismo. Il filmato mostra un’alba osservata da un suggestivo punto panoramico sopra il lago Maggiore: il simbolo di un nuovo inizio e della “ripartenza” dopo oltre due mesi di chiusura forzata a causa dell’emergenza sanitaria.
La strategia di Ticino Turismo è suddivisa in tre fasi: crisi, ripristino e rilancio. La fine della prima fase è coincisa con la riapertura delle strutture ricettive e degli esercizi pubblici. Dopo qualche settimana di “rodaggio”, il vero e proprio rilancio è avvenuto con la riapertura di tutta l’infrastruttura turistica. Vista l’incertezza sui mercati internazionali dettata dalla crisi sanitaria, gli sforzi nei prossimi mesi saranno focalizzati sul mercato interno e su quello locale con la grande campagna di rilancio “Vivi il tuo Ticino” presentata in collaborazione con il Dipartimento delle finanze e dell’economia e Banca Stato.
Caratterizzata dallo slogan “#seeyousoon” (“Ci vediamo presto”) e dal lancio di un nuovo video, la fase di ripristino farà leva sui luoghi preferiti di chi già conosce e ama il Sud delle Alpi. «Nelle settimane di crisi siamo stati sommersi da fotografie e contenuti generati dagli stessi utenti che, attraverso i social media, condividevano i luoghi ticinesi di cui sentivano la mancanza – spiega Angelo Trotta –. Per questo motivo abbiamo pensato di valorizzare questo materiale, creando dei saluti personalizzati che rivolgeremo ai nostri contatti. Loro stessi potranno utilizzare questo formato per interagire con i loro amici». La campagna prevede l’impiego combinato di vari strumenti di comunicazione (collaborazioni mediatiche, cartellonistica, campagne social media), sia tradizionali che digitali. Un elemento importante sarà la collaborazione con una quarantina di alberghi che offriranno pacchetti con tariffe agevolate.
Anche la terza fase, con lo slogan “#welcomeback” (“#Benvenuti”), sarà caratterizzata dal lancio di un nuovo video e dall’utilizzo di vari strumenti di comunicazione. Il messaggio principale sarà “Exotik liegt so nah” (“L’esotismo è così vicino”). «Siamo il Cantone più mediterraneo e “esotico” della Svizzera – rileva Angelo Trotta –. Proprio per questo insisteremo sul fatto che non vi è la necessità andare lontano per raggiungere mete incantevoli e che si discostano dai cliché a cui viene spesso accostato il nostro Paese». Al centro delle attività marketing vi saranno immagini suggestive e sorprendenti di scorci ticinesi che ricordano le caratteristiche di mete lontane. Anche in questa fase sono previsti pacchetti soggiorno con offerte speciali in collaborazione con gli alberghi, mentre le proposte (“inspirazioni” di viaggio) saranno volte a promuovere in particolare le attività all’aria aperta (luoghi energetici, escursionismo, bike tour) con vari consigli per viaggiare in sicurezza.