La crescita della vostra attività continua adesso con questa nuova apertura…
«Dopo il consolidamento nel mercato nel sud della Svizzera, abbiamo ampliato il nostro campo di mercato con l’apertura, a partire dal 1 febbraio, di una nuova filiale a Zurigo. In tal modo Brülhart&Partners, in qualità di azienda di supporto e di consulenza, andrà a coprire, oltre che l’intero Canton Ticino e i Grigioni, anche la Svizzera interna».
Per la nuova sede vi siete avvalsi delle migliori competenze…
«Abbiamo scelto di affidare la responsabilità della nostra filiale zurighese ad una persona di grande competenza come Beat Ochsner, che vanta oltre vent’anni di esperienza nel campo delle valutazioni immobiliari in KPMG per conto di Casse Pensioni, fondi immobiliari, fondazioni e, naturalmente, anche clientela privata. In questo modo contiamo di portare anche nella parte svizzera di lingua tedesca la nostra filosofia aziendale basata interamente sul servizio ai clienti. Il nostro lavoro è caratterizzato infatti da alta qualità, dinamicità, professionalità, tempestività e flessibilità».
Si conferma dunque il vostro ruolo di primo piano nel campo della consulenza immobiliare professionale e nella valutazione immobiliare…
«Fin dall’inizio della nostra attività ci siamo proposti di entrare in questo segmento come partner altamente qualificato e puntiamo a soddisfare il più possibile le esigenze del nostro cliente. La nostra azienda è una delle prime affermatasi con successo nei mercati locali del Ticino e dei Grigioni come provider di servizi, indipendente e neutrale nel campo dell’economia immobiliare. Ad altri fornitori di servizi quali l’agente immobiliare, l’amministratore e il responsabile di progetto offriamo il nostro supporto fornendo loro la nostra consulenza in qualità di partner senza concorrere con loro».
Dal 2013 Brülhart&Partners pubblica la ricerca “ProperTI Market” che si è in breve affermata quale autentica “Bibbia” per tutti gli operatori del settore…
«Tutto nasce dall’esigenza di offrire al mercato immobiliare uno strumento che fosse al tempo stesso professionale e neutro, e utilizzando metodologie di analisi corrette e verificate, elaborate in collaborazione con docenti dell’USI, potesse fornire un quadro aggiornato e attendibile riguardo ai prezzi di vendita e agli affitti».
Il progetto ha riscosso subito ampi consensi e si è rapidamente arricchito nel corso degli anni…
«In breve tempo il Report è cresciuto nella quantità e nella qualità dei dati presentati e ha ricevuto il riconoscimento, tra gli altri, della SVIT Ticino, della SUPSI e del Cantone, a testimonianza della precisione e dell’obiettività con cui la ricerca è stata condotta. Di edizione in edizione è sempre aumentato il numero dei comuni rappresentati e questo nonostante il fatto che la raccolta di dati nei comuni più piccoli con poche transazioni risulti particolarmente difficile. Oggi questo studio si trova sui tavoli di tutti coloro che a vario titolo hanno a che fare con il mercato immobiliare e, ciò che più conta, è unanimemente riconosciuta la completezza, la serietà e l’attendibilità dei dati che in esso vi sono contenuti. Una bella scommessa vinta che ci riempie d’orgoglio e premia il lavoro svolto in questi anni da me e da tutti i nostri collaboratori».
Sedi:
Via Vanoni 4
6900 Lugano
091 922 52 02
Neu/nuovo
Räffelstrasse 10
8045 Zürich
044 455 69 99
Via Maistra 7
7500 St. Moritz
081 832 16 6