Capodanno russo
Un successo senza pari il Capodanno Russo 2017, il 13 gennaio, grazie alle performance dal vivo, l’eccellenza degli artisti, l’atmosfera e l’internazionalità dell’evento.
Una notte da non perdere, in cui lo spettacolo ha stupito tutti i presenti che si sono sentiti immersi in una atmosfera internazionale e trasportati un po’ a Mosca, un po’ a Parigi, un po’ in Argentina e così via. Da “Kalinka” al “Can Can”, da “Oči čёrnye” al “Libertango”, da “Habanera da Carmen” a “Serate moskovite” e ancora dall’Inno Russo alla “Marcia di Radetzky” del finale e poi il Dj set fino a notte inoltrata. Il pubblico era attonito e sembrava non credere che in una sola notte avrebbe potuto vivere tutte quelle emozioni, coinvolto dall’esclusività di avere di fronte a sé un’orchestra di 30 componenti, l’Orchestra Opera Viva, diretta egregiamente dal Maestro Andrea Cupia. La voce della celebre Olga Romanko ha estasiato e si è alternata con il violoncello di Maxim Beitan che ha emozionato con performance come “Il Cigno”, in un susseguirsi di brani in perfetta armonia tra di loro. Anche il corpo di ballo Paris Show Bizz diretto da Fabrizio Arigoni ha impressionato e divertito grazie ai ballerini che si sono susseguiti sul palco con costumi preziosissimi, inclusi i tipici costumi della tradizione russa. Nel gran finale con Radeztky i costumi si sono addirittura illuminati e il delicato passo dei ballerini ha reso dolcissimo il momento della marcia, per dare l’arrivederci all’anno prossimo! Eccellenti i due presentatori della serata Julie Arlin e Manuel Bianchi, che hanno condotto in maniera superlativa uno show per niente banale con la loro spontaneità e professionalità.
Madrina della serata l’ex-velina russa Vera Atyushkina che è intervenuta sul palco per augurare un buon Vecchio Nuovo Anno in rappresentanza del suo Paese. Partner culturale la Fondazione Internazional Art & Culture Foundation IAC, media partner il magazine Ozero Komo e Ticino Welcome. C’era anche la Fondazione Nuovo Fiore in Africa rappresentata dalla famiglia Braglia a cui è andato in beneficenza parte del ricavato. Anche gli sponsor sono stati di primo livello e tra questi Wetag, Audemars Piguet, Provasi. Una delle attrazioni della serata è stata la sfilata di pellicce Collini Furs di Milano. Garbo Management SA, organizzatore della serata, ha fatto vivere un sogno al suo debutto per questo evento e annuncia un 2017 ricco di appuntamenti da non perdere.