Nel corso del tempo, i regolatori furono adattati agli orologi da tasca e da polso. Con il regolatore Astronomia, Jacob & Co. ha scelto di far rivivere l’abilità meccanica rappresentata da un regolatore, apportando allo stesso tempo un tocco unico all’indicazione separata di ore, minuti e secondi.
Astronomia è il risultato dell’esperienza di Jacob & Co. nel campo dei movimenti dei tourbillon verticali e rotanti. Nel 2016, l’Astronomia Tourbillon ha svelato la sua architettura rivoluzionaria: un movimento costruito come una giostra, con diversi satelliti che ruotano attorno a un unico asse centrale e su sé stessi. Questi satelliti portano ciascuno una complicazione, incluso un tourbillon multiasse sospeso e volante.
La sua velocità di rotazione era inizialmente fissata a 20 minuti, ma l’idea era sempre quella di accelerarla per aumentare la spettacolarità e la precisione del movimento. Nel 2023, Jacob & Co. ha lanciato l’Astronomia Revolution, la cui velocità di rotazione era di un giro al minuto, e il cui sviluppo ha richiesto anni di lavoro.
Astronomia è dotato del calibro JCAM56, di concezione completamente nuova, È composto da un totale di 552 componenti, molto più della media dei movimenti di alta orologeria. Integrato nella piattaforma verticale dispone di un secondo asse di rotazione, anch’essa compiuta in un minuto. Si tratta quindi di un tourbillon volante a due assi. Gli altri due bracci sono dedicati alla visualizzazione dell’ora. Uno dei quadranti mostra i minuti, l’altro le ore. Entrambi sono realizzati in un materiale blu, traslucido e leggero. Attaccati alla piattaforma, anche questi quadranti ruotano in un minuto. Se lasciati a sé stessi, la rotazione li renderebbe illeggibili per la maggior parte del tempo, ma per evitare cioè l’orologio utilizza un dispositivo differenziale: questo sistema meccanico fa girare i quadranti nella direzione opposta al movimento, esattamente alla stessa velocità, mantenendoli sempre dritti. Astronomia ha dunque due sistemi differenziali, uno per ciascun quadrante secondario.
Con un diametro di 43 mm e uno spessore di 18 mm, la cassa in oro rosa è della dimensione ideale per il polso. Il tutto costituisce solo una semplice cornice che sostiene due grandi sezioni di zaffiro trasparente. Il primo è il vetro curvo. L’altro è un anello che occupa tutta la carrure.