Quale ispirazione ha guidato i maestri artigiani della Maison Damiani nella creazione di questa collezione?
«L’obiettivo è stato quello di catturare le emozioni e le sensazioni dei luoghi più iconici dell’Italia. Ogni creazione è infatti un’interpretazione artistica che si ispira ai colori, alle forme e alle suggestioni che evocano l’essenza stessa italiana: dal blu profondo del mar Mediterraneo alla morbidezza dei verdi paesaggi collinari, ai fasti dell’architettura delle città d’arte. Ogni gioiello della collezione è un invito a custodire un frammento dell’anima di questo Paese, perché l’Italia non è solo un luogo, ma un insieme di sensazioni, memorie e atmosfere da vivere e da ricordare».
In che modo si articola e quali sono i contenuti di questa collezione?
«La collezione è costituita da tre macro-capitoli, dedicati a tre elementi caratteristici del paesaggio italiano. Così, per esempio, protagoniste della prima tappa di questo viaggio emozionale sono le località costiere, lambite dalle acque del Mediterraneo. I gioielli ispirati a queste destinazioni evocano gemme regine, tra cui spiccano preziose tormaline Paraiba in varie carature. Azzurro e turchese si fondono armoniosamente con i colori vibranti dei paesaggi circostanti, come i toni caldi dei vicoli, il rosa della sabbia, le sfumature accese degli agrumi e il viola delle bouganville. Ogni creazione rappresenta un omaggio all’eleganza costiera».
All’interno di questa parte della collezione spicca il Collier Marea Rosa…
«Si tratta di un capolavoro di Alta Gioielleria che avvolge il collo con eleganza, sfiorando il décolleté e culminando in una straordinaria Tormalina Paraiba di oltre 46 carati, che richiama le acque cristalline che circondano la Maddalena. Il gioiello, una composizione fluida e armoniosa in oro bianco e rosa, è ornato da morganiti taglio marquise dal rosa delicato – la stessa nuance delle splendide spiagge dell’area – e diamanti taglio marquise che riflettono i giochi di luce tipici del sole con l’acqua del mare. Il retro del gioiello custodisce un “segreto” che è il risultato di un lavoro di sapiente artigianalità: un’elegante chiusura a scatola impreziosita da diamanti e morganiti. Marea Rosa non è solo un tributo alla Sardegna, ma anche eleganza ed emozioni da indossare».
Anche i paesaggi dell’entroterra trovano una loro celebrazione…
«Colline fiorite, vette alpine scintillanti, vulcani maestosi e placidi laghi diventano scenari preziosi. Le gemme protagoniste, scelte con cura dagli abili gemmologi valenzani, ne riflettono i colori autentici: il verde dei colli, il bianco della neve, il blu fosco delle acque, il rosso della lava e il nero della roccia. Ogni gioiello cattura l’anima di questi elementi tipici del paesaggio italiano, intrecciando arte orafa e panorami meravigliosi in un racconto di pura eccellenza.
Omaggio alla dolcezza dei colli toscani, il collier Dolce Stil Novo è poesia trasformata in gioiello e descrive, come in un sonetto, la bellezza di un sentiero nella terra, che si snoda attorniato da cipressi, campi di grano e prati in fiore. Ecco, quindi, un capolavoro in oro bianco, giallo e rosa, ornato da smeraldi, diamanti incolori, diamanti yellow e diamanti brown in vari i tagli di forma, che culmina in un raro smeraldo colombiano da 31,46 carati».
“Ode all’Italia” costituisce infine un Grand Tour nelle città d’arte più celebri…
«Le città sono scrigni preziosi di storia e cultura, un autentico museo a cielo aperto. Il design geometrico, di questi gioielli richiama i dettagli unici che caratterizzano ogni città, creando capolavori esclusivi. Le meraviglie architettoniche di Roma – dalla perfezione della cupola del Pantheon allo splendore della basilica di San Pietro con la sua meravigliosa piazza – sono l’ispirazione di Aethernitas. Cuore pulsante di questo collier in oro bianco è un diamante fancy yellow-green di cinque carati che spicca al centro di un ciondolo rotondo, che può essere separato dalla collana ed indossato come spilla. Questa splendida gemma taglio cut-cornered rectangular, portata in trionfo da luminosi diamanti, affascina per la sua sfumatura, che cattura la luce in un indimenticabile gioco di riflessi».



