In un contesto di mercato caratterizzato da incertezze e da una congiuntura economica sfidante, il Gruppo Damiani registra una performance di rilievo, confermando una crescita a doppia cifra anche nell’esercizio fiscale 2024/2025. Con ricavi consolidati che superano i 380 milioni di euro, l’azienda italiana si distingue nel panorama del lusso internazionale, contrastando il rallentamento che ha colpito molti operatori del settore.
Damiani: successo oltre le previsioni
Il segmento del lusso ha vissuto un anno difficile, con diversi brand che hanno registrato cali nelle vendite. In questo scenario, i risultati ottenuti dal Gruppo Damiani assumono un peso ancora maggiore, testimoniando la solidità del marchio e la sua capacità di adattarsi alle mutevoli dinamiche del mercato. Il successo è il frutto di una strategia mirata, che ha visto il consolidamento del brand attraverso iniziative di marketing, espansione retail e nuove collaborazioni.
Cent’anni di eccellenza e una nuova ambasciatrice globale
Un contributo fondamentale alla crescita del brand è stato offerto dalla celebrazione del Centenario della Maison Damiani, un evento che ha coinvolto i principali mercati internazionali. Nell’ambito delle iniziative legate all’anniversario, il gruppo ha annunciato la collaborazione con una nuova ambassador globale: Jessica Chastain. L’attrice premio Oscar è il volto della nuova campagna pubblicitaria, incarnando i valori di eleganza e raffinatezza propri della Maison.
Espansione retail e nuovi concept store
L’anno fiscale in chiusura ha visto un significativo investimento nel canale retail, con l’apertura di numerose boutique in diverse aree strategiche del mondo. Particolare attenzione è stata dedicata al Medio Oriente, dove il marchio ha recentemente inaugurato la sua prima boutique a Riad, segnando l’ingresso in un mercato dall’enorme potenziale come quello dell’Arabia Saudita.
Nei prossimi giorni, Damiani svelerà un nuovo concept store a livello globale, un progetto che celebra l’italianità del marchio attraverso un design sofisticato e materiali rigorosamente Made in Italy. Questo rinnovamento mira a offrire un’esperienza esclusiva alla clientela, rafforzando il legame tra tradizione e innovazione.
Joint venture strategiche per rafforzare la presenza sul territorio
Oltre all’espansione internazionale, il Gruppo Damiani ha consolidato la propria rete di distribuzione con due importanti joint venture che hanno portato alla creazione di nuove società sotto l’insegna Rocca. Una di queste è stata siglata in Calabria con il top retailer “Scintille”, mentre l’altra ha preso forma nel Centro Italia grazie alla partnership con la storica gioielleria “Damiani Parati”. Queste operazioni rafforzano la capillarità della distribuzione del brand sul territorio italiano, garantendo una presenza più forte e strutturata.
Prospettive future: il gruppo Damiani tra continuità e innovazione
Nonostante le incertezze economiche e la volatilità dei mercati, il Gruppo Damiani guarda al futuro con ottimismo. Guido Grassi Damiani, Presidente del Gruppo, ha commentato: “I risultati ottenuti confermano la validità delle nostre strategie. Grazie all’impegno dei nostri collaboratori e alla fiducia dei nostri clienti e stakeholder, possiamo proseguire il nostro piano di investimenti con una visione di lungo periodo, non solo per il prossimo trimestre, ma per le generazioni future.”
Con un bilancio che supera le aspettative e una strategia incentrata sull’innovazione e sull’espansione, il Gruppo Damiani si conferma un punto di riferimento nel settore del lusso, proiettandosi con fiducia verso nuovi traguardi.