“Che bel bambino! Che begli occhi verdi…!”

“Signora, ma che bel visino la sua bambina!”

 

Inizia dalla culla: le relazioni sociali sono influenzate in modo importante dalla bellezza del volto (come confermato chiaramente dallo studio del 2013 Searching for a job is a beauty contest). L’aspetto del viso, rilassato e curato nel giusto modo è attraente e comunica sensualità e successo. Un viso stanco, con pelle opaca, pori molto vistosi è invece un pessimo biglietto di visita. Come le api, siamo attratti dai fiori più colorati e profumati; questo può non piacere “filosoficamente”, ma siamo e restiamo esseri biologici e, così come il nostro organismo ha bisogno di cibo per sopravvivere, istintivamente siamo attratti verso chi è bello.

Per questo di fronte allo specchio tutti si scrutano e desiderano un viso attraente: per mantenere e compiacere la persona che amiamo, per mantenere un lavoro importante di fronte al pubblico, per qualche voto in più in politica… per sentirci a nostro agio con noi stessi e tra gli altri. Alcuni dei nostri clienti sono noti attori di Hollywood e note supermodels: anche loro, seppur “perfetti” hanno spesso il desiderio di migliorarsi. È interessante notare che spesso persone considerate molto belle hanno in realtà visi normali, che hanno però imparato a curare, valorizzandone le parti più attraenti (due tra tutte: Fanny Ardant e Tilda Swinton). Il nostro viso cambia inevitabilmente con il passare degli anni; è un dato di fatto, ma molto si può per mantenere attraente il viso, a tutte le età. 

 

Strategia “age management” 1: riposo!

Il riposo è la cura di bellezza più importante. Questo perché durante il sonno profondo, indisturbato ed ininterrotto, grazie alla produzione di ormoni come melatonina ed hGH si innescano rigenerazione e ringiovanimento. Luci blu (spie dei caricatori, eccetera) e fattori di disturbo come la mancanza di buio assoluto danneggiano notevolmente la rigenerazione. Importantissimo quindi il “bagno della sera”, rituale spesso dimenticato ma fondamentale per passare qualche minuto in “decompressione”. Meglio se nell’acqua vengono miscelate quantità abbondanti di sale marino grigio o sale rosa dell’Himalaya; nel bagno si ascolta musica rilassante, si leggono libri sereni (filosofia, poesia, spiritualità). Il rituale di bagno aiuta a dormire bene, questo porta ad avere un aspetto ed un’attitude piacevole il giorno successivo. La persona col viso più bello, se non riposata, risulta sgradevole…

 

Strategia 2: ginnastica per la postura.

La postura influenza la tensione dei muscoli del collo, e le catene muscolari del collo proseguono sul viso; contratture muscolari causate da una postura errata si riflettono in accorciamenti dei muscoli ai lati della bocca e dell’ovale. Come mantenere e correggere flessibilità e postura corretta? Con almeno due sedute a settimana di Gyrotonic, la migliore ginnastica per la postura. Un corpo fluido non solo decomprime il collo, ma rende sensuale il movimento del corpo. Un corpo che si muove male comunica “vecchiaia e decadimento”. Gyrotonic aiuta l’allungamento e la formazione di un addome “stretto”, contrastando quindi anche l’antiestetica perdita della punto vita, tipica della senilità.

 

Strategia 3: schermi solari 365 giorni l’anno

“Schermi” solari: non comuni “filtri”. Non tutte le protezioni solari sono simili, e due protezioni “SPF 30” possono agire in modi completamente diversi (vedi: www.cirrh.org nella sezione: “cura della pelle”).

Perché lo schermo solare è importante? Perché oltre all’effetto preventivo sul futuro invecchiamento precoce (photo-aging) l’uso di uno “schermo solare” innesca la riparazione ed il ringiovanimento della pelle (cosi come un bendaggio contenitivo aiuta una caviglia slogata). Non crediamo che lo schermo solare sia un prodotto che – tipicamente – le persone possono acquistare da sole, senza una guida: basandosi sulla sola lettura delle informazioni commerciali un non-esperto può facilmente fare l’errore di acquistare filtri di capacità inferiore. Noi tendiamo a far usare schermi con 24% di ossido di zinco e 24% di biossido di titanio; sono prodotti invisibili all’occhio, ma agiscono da veri e propri schermi e non solo da “filtri”. Nella nostra esperienza gli schermi portano al miglioramento più importante della cute, soprattutto in presenza di antiestetiche “macchie”. Per l’acquisto di un prodotto di schermo solare è valido il consiglio di chiedere l’opinione di uno specialista che comprenda appieno la fisica e biochimica che sta alla base dell’effetto protettivo di alcune sostanze presenti nei prodotti “solari” (la scienza è chiamata “foto-biologia”).

 

Strategia 4: aumentare la simmetria del viso.

Siamo tutti attratti da fattezze simmetriche. Spesso cosa rende più attraente un volto non è tanto la bellezza classica dei lineamenti ma la sua simmetria (Marilyn Monroe, Kate Moss, Gwyneth Paltrow, Brad Pitt, David Gandy…).

Per questo motivo alla The SkinCare Clinic Of Switzerland usiamo una tecnologia, ampiamente usata ad Hollywood (anche direttamente sui set) che permette di rendere più simmetrico il viso. Il trattamento, brevettato dal ricercatore americano James Suzuki nel 1974 è molto efficace nel simmetrizzare e scolpire i muscoli del viso, in modo oltretutto profondamente rilassante, come un massaggio del viso e delle spalle. (James Suzuki lo inventò per il trattamento dell’Emiparesi di Bell). L’apparecchio “Suzuki” ha una tecnologia subsensoriale molto sofisticata che mima le onde cerebrali ed è molto sicuro, in quanto in uso da oltre 40 anni.

 

 

Strategia 5

Trattamenti “anti-stanchezza” che distendono il viso e rinfrescano il colorito.

Una delle caratteristiche dell’aging è il progressivo aumentare del colore poco sano del viso. Esistono trattamenti dermocosmetici speciali che danno immediatamente un aspetto più riposato e giovanile. Il migliore è un trattamento americano con vitamine e laser freddo chiamato”Dermorevision®)”. Il trattamento Dermorevision® è profondamente rilassante ed in 90 minuti toglie stanchezza, apre lo sguardo e riduce immediatamente le occhiaie scure. Viene offerto nella nostra sede a Manhattan, e a Lugano.

 

Strategia 5: la peluria del viso.

Sopracciglia troppo sottili, dopo i 40 anni, invecchiano molto il viso di una donna. Purtroppo molte signore perdono naturalmente la peluria delle sopracciglia, e quando queste sono state oltretutto depilate per anni il risultato finale non è affatto attraente. Per correre ai ripari oggi le sopracciglia possono essere trapiantate, una per una, come per i capelli, da medici specialisti. Un arco folto e scolpito alla Brooke Shields ringiovanisce di molti anni e rende molto sexy lo sguardo. Con l’avvento dell’andropausa per i signori avviene l’opposto: le sopracciglia divengono troppo folte e invecchiano. Make-up artists possono sistemarle, una volta al mese, rendendo notevolmente più fresco l’aspetto.

Pochi sanno che spesso la causa che spinge una persona ad un lifting del viso non è la vanità: ma é l’accettazione sociale. Oggi abbiamo a disposizione molte tecnologie e trattamenti sicuri ed efficaci sia per l’anti-aging sia per l’age management. Perché l’attraènza “naturale” del viso è spesso risultato di cure costanti. Come per il corpo, che richiede dieta ed esercizio per restare piacevole ed attraente, anche il viso richiede disciplina per mantenersi bello.

Marco Guidetti-Hoffman, L.E., vive e lavora tra Manhattan e Lugano. Guidetti-Hoffman ha fondato oltre 20 anni fa la “The SkinCare Clinic of Switzerland”, un centro d’eccellenza per la ricerca e le cure cosmetiche di bellezza non invasiva. La stampa americana ha incluso la “The SkinCare Clinic of Switzerland” nelle TOP 10 medical SPA al mondo. Per maggiori informazioni e video informativi: www.skincareclinic.ch