La seconda edizione della Giornata cantonale delle startup è stata seguita da oltre 400 persone in presenza – al Palazzo dei Congressi di Lugano – e un centinaio tra metaverso e in streaming.
L’evento è stato introdotto dal Consigliere di Stato Christian Vitta, dal Presidente della Fondazione Agire Luca Bolzani e dal Direttore della Divisione Sviluppo economico della Città di Lugano Pietro Poretti.
La Giornata cantonale delle startup è una preziosa occasione di incontro tra i diversi attori del sistema a sostegno dell’innovazione e da due anni a questa parte, permette di rafforzare ulteriormente il collegamento e la messa in rete tra potenziali investitrici e investitori e il mondo delle startup, un ambito a cui il Cantone Ticino guarda con particolare interesse e nei cui confronti ha elaborato, già nel 2017, un’apposita strategia di sostegno.
Il programma della seconda Giornata cantonale delle startup
Il programma della giornata – al cui allestimento hanno collaborato importanti attori del sistema come USI Startup Centre, Impact Hub Ticino e TiVentures – ha contemplato diversi momenti di approfondimento, dedicati principalmente agli aspetti contrattuali dell’investire in aziende scientificamente avanzate e al sostegno alla ricerca di finanziamenti. Le startup presenti all’evento hanno inoltre potuto presentarsi al pubblico attraverso due tornate di “pitch” e interagire con i partecipanti presso i loro stand.
“La seconda Giornata cantonale delle startup è stata – fanno sapere gli organizzatori – un’opportunità per innestare nuova linfa nel sistema, così da far emergere e valorizzare maggiormente questo tipo di imprenditorialità giovane e dinamica, importante per favorire la crescita economica del Cantone Ticino, stimolando l’innovazione e generando ricadute rilevanti anche in termini occupazionali”.