Nell’ultima sessione autunnale  – ha raccontato Luca Pedrotti, Direttore Regionale UBS Ticino – la Fondazione UBS per la cultura ha premiato tre interessanti progetti in Ticino, per un totale di 63mila franchi. Sono lieto e orgoglioso dell’aiuto concreto di UBS alle organizzazioni presenti sul nostro territorio”.

Il finanziamento più importante va al progetto di mediazione culturale “Media-Azione” di Castellinaria, sostenuto dalla Fondazione con un contributo di 50mila franchi. Scopo del progetto: creare un luogo privilegiato dove docenti e allievi possano affrontare l’apprendimento del mezzo audiovisivo in modo ludico, approfondito e professionale.

Secondo e terzo sostegno

All’Associazione ChiassoLetteraria, per l’edizione del Festival di letteratura 2023, è stato assegnato un sostegno di 10mila franchi.

Infine, il Fondo Ruggero Leoncavallo di Locarno ha potuto beneficiare di un importo di 3mila franchi per un convegno internazionale che riunirà i responsabili di istituzioni che custodiscono i lasciti di importanti compositori e compositrici di fine Ottocento – inizio Novecento.

La Fondazione UBS per la cultura

La Fondazione UBS per la cultura da 60 anni supporta la vita culturale della Svizzera erogando contributi nei settori arte figurativa, tutela dei monumenti e archeologia, film, letteratura, musica, scienze umanistiche e culturali.