La Fondazione Lang e per la Cultura Italiana del Cantone Ticino ha celebrato con orgoglio la cerimonia di consegna delle borse di studio per l’anno accademico 2023-2024 nella sede UBS di Lugano. Fondata con l’obiettivo di sostenere gli studenti ticinesi, la Fondazione ha devoluto 75mila franchi a 27 studenti meritevoli.
L’evento, che ha visto la partecipazione di circa 50 persone, ha offerto un’occasione unica per celebrare il talento e l’impegno degli studenti, oltre a riflettere sull’importanza dell’istruzione e della cultura italiana nel Cantone Ticino.
La cerimonia è stata aperta da Luca Pedrotti, Presidente della Fondazione e Direttore Regionale UBS Ticino, che ha accolto gli ospiti e ha inaugurato la serata. Successivamente, Aldo Sofia, rinomato giornalista e ex Direttore del Corso di Giornalismo della Svizzera Italiana, ha tenuto un discorso coinvolgente sul tema dell’informazione e degli aspetti etici ad essa correlati, offrendo spunti di riflessione preziosi per tutti i presenti.
L’intervento di Loretta Tarabini, Vice-Presidente della Fondazione Lang, ha fornito un’importante panoramica sulle attività della Fondazione e sulle richieste pervenute durante l’anno accademico in corso, sottolineando l’impegno costante della Fondazione nell’offrire opportunità di istruzione e crescita agli studenti ticinesi.
La serata ha culminato con la commovente consegna degli assegni agli studenti, seguita da un conviviale aperitivo che ha permesso ai partecipanti di condividere momenti di gioia e di celebrare insieme il successo degli studenti premiati. La presenza dei membri del Consiglio di Fondazione, Roberto Pestoni, Giorgio Franchini e Aurelio Sargenti, ha arricchito ulteriormente l’evento, testimoniando l’impegno e il sostegno costante della Fondazione verso la comunità studentesca ticinese.
Per ulteriori informazioni sulla Fondazione e sulle sue iniziative, si invita a visitare il sito web fondazionelangeculturaitaliana.ch.