Boldbrain Startup Challenge 2021 ha iniziato il suo percorso di accelerazione lo scorso 2 settembre. Scopo: dare ai venti progetti innovativi selezionati, la possibilità di sviluppare e migliorare la loro idea iniziale, grazie ai 5 workshop e alle numerose ore di coaching.
Venerdì 19 novembre la giuria regionale si è riunita nel Campus Ovest dell’Università della Svizzera italiana a Lugano, per valutare i progetti in gara e selezionare i dieci finalisti.

La giuria regionale, presieduta da Giambattista Ravano (direttore delegato a ricerca e trasferimento di conoscenza SUPSI) e composta da Thomas Billeter (membro della direzione e direttore investitori ticinesi SICTIC), Leandro Bitetti (docente-ricercatore SUPSI), Gianluca Colombo (Decano della Facoltà di scienze economiche USI e direttore dell’Executive MBA USI), Guy Giuffredi (direttore investimenti Serpentine Ventures), Luca Mascaro (fondatore e  CEO di Sketchin), Michele Merazzi (vicedirettore della Camera di Commercio Canton Ticino) e Giuseppe Perale (professore di Biomateriali SUPSI e medicina rigenerativa USI), ha esaminato la documentazione prodotta e ascoltato ognuno dei team in concorso, per poi valutarli sulla base di criteri prestabiliti.

I 10 team in finale a Boldbrain Startup Challenge 2021

I 10 team che hanno superato la selezione della giuria regionale e che passano alla fase successiva del programma sono (in ordine alfabetico):

AMIS Automated Medical Image Segmentation

Arcadia

DolcePack

ƎDomusTech Three-dimensional concerete printing

Ethafa Steammians kit

InkVivo

Lealty

motuSML

PepperZone – The place to level up

talent4gig

I finalisti avranno la possibilità di presentare i loro progetti in occasione della Cerimonia di Premiazione del 2 dicembre 2021, con inizio alle ore 18:30 presso il Palazzo dei Congressi di Lugano – una prima per Boldbrain, a riprova della crescita del programma. Le startup finaliste competeranno per l’assegnazione dei cinque premi attribuiti dalla giuria nazionale e del sesto premio assegnato invece dal voto del pubblico che assisterà alla serata: al Palazzo dei Congressi sono attese oltre 500 persone. Per partecipare all’evento, è necessario iscriversi tramite il sito boldbrain.ch. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 novembre 2021.

Boldbrain Startup Challenge

Boldbrain è l’acceleratore in Ticino destinato alle startup innovative in fase iniziale, organizzato dalla Fondazione Agire con la collaborazione di USI Startup Centre. Boldbrain Startup Challenge nasce dall’evoluzione della precedente StartCup Ticino (fino al 2017), con l’intento di offrire a 20 promotori di progetti innovativi un percorso formativo di tre mesi che li aiuti ad assumere un’identità e a proseguire in modo solido l’impostazione della loro idea imprenditoriale. Voluto e sostenuto dalla Divisione dell’economia del Canton Ticino, con l’importante contributo di BancaStato, il programma prende avvio in settembre e si conclude ad inizio dicembre con la cerimonia di premiazione. In palio ci sono premi in denaro per un totale di 120mila franchi e molti altri premi in prestazioni per un valore complessivo superiore a 80mila franchi.

La foto:
nell’immagine i vincitori della passata edizione, Boldbrain Startup Challenge 2020