Una grande festa per marcare questa importante aperture…

«Abbiamo voluto fare le cose si grande per dare degno rilievo ad un negozio che non solo celebra un marchio di assoluto prestigio nel mondo dell’orologeria ma onora uno degli angoli più belli del centro di Lugano. La nuova boutique Gübelin si trova infatti al piano terreno di uno splendido palazzo del 1906 affacciato su Piazza Carlo Battaglini in Via Nassa, una delle vie dello shopping più conosciute del Ticino. Gli ampi locali offrono una cornice elegante per i preziosi gioielli, le rare pietre preziose e i raffinati orologi». 

 

Entrando in questi locali si provano davvero magiche sensazioni…

 

Quali sono le principali marche rappresentate in questo vostra boutique?

«Direi che qui è possibile ammirare tutto il meglio dell’orologeria e della  gioielleria svizzera ed europea. Accanto alle originali creazioni realizzate in proprio, ispirate al mondo interiore delle gemme colorate, la boutique offre anche rinomate marche di orologi come Patek Philippe, Jaeger-LeCoultre, Parmigiani Fleurier, Zenith, Hermès, Montblanc e TAG Heuer. I prodotti Patek Philippe trovano, per la prima volta nel Ticino, uno spazio esclusivo in un’area dedicata. Con il trasferimento in questa sede, Gübelin ha inserito nel proprio assortimento luganese anche i marchi Ulysse Nardin e Bulgari». 

 

Nel concept di questo spazio si coglie la mano di un grande architetto…

«L’incarico di allestire le boutique è stato affidato all’architetto statunitense Audrey O’Hagan. Con la sua visione di boutique ha voluto approcciarsi ai nostri clienti in modo ancora più consapevole, offrendo loro un’esperienza d’acquisto indimenticabile, avvolti in un’atmosfera rilassante. Questo modello di allestimento verrà ora adottato in tutte le boutique Gübelin, ma per decretare il successo di un negozio non bastano i pur bellissimi ambienti: è indispensabile la collaborazione di un team di altissima qualità, che contribuisca con passione e competenza. Per questo i nostri collaboratori non si concentrano soltanto sulle proprietà esteriori o sul valore delle creazioni, ma sono lieti di condividere con i clienti l’intero percorso che ha portato alla loro realizzazione, svelando il senso più profondo del lusso». 

 

Che cosa rappresenta questa nuova apertura per la città di Lugano e quali obiettivi vi ponete nei confronti di una clientela locale e internazionale?

«Lugano costituisce una piazza importante e lo conferma proprio la volontà espressa dalla famiglia Gübelin di ampliare in questa città, dove è presente con una boutique fin dal 1967, la propria presenza. La clientela cui abbiamo simbolicamente aperto le nostre porte è varia e diversificata. Abbiamo famiglie locali che da generazioni si rivolgono a noi per i loro acquisti di oggetti preziosi, ma anche turisti che arrivano da tutte le parti del mondo e che vogliono ricordare con un acquisto importante il loro soggiorno a Lugano».

 

Gübelin ha anche voluto per l’occasione porgere un gentile omaggio alla città…

«I nostri maestri artigiani hanno creato per l’inaugurazione un anello incrociato con una gemma blu e una rossa, che richiamano i colori del Cantone. L’anello in oro bianco è stato realizzato a mano nell’atelier aziendale ed è impreziosito da uno zaffiro, un rubino e numerosi brillanti. Il ricavato dell’anello andrà all’associazione ProMuseo, un’iniziativa privata di amanti dell’arte che da quasi 20 anni sostiene il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) a Lugano. Gübelin ribadisce in tal modo il suo impegno in ambito culturale. Un impegno che l’associazione condivide con Gübelin, perché la condivisione delle conoscenze su gioielli, gemme e orologi è una delle priorità della storica azienda, che si rispecchia anche nella sua filosofia “Deeply Inspired”».