L’orologio Ladybird ha rivoluzionato l’orologeria nel 1956, offrendo al mondo il più piccolo movimento rotondo dell’epoca. Questa realizzazione è frutto dell’iniziativa di Betty Fiechter e suo nipote Jean-Jacques Fiechter. Dirigendo insieme la manifattura, la loro visione e il loro talento portarono a numerosi trionfi, tra cui diversi modelli femminili e il primo orologio da immersione moderno, il Fifty Fathoms, lanciato nel 1953.

Il gusto per la meccanica orologiera di Betty Fiechter era pari solo alla sua convinzione che una donna avesse bisogno di ornamenti per essere vestita come si conviene. Sotto tutti questi aspetti il nuovo Ladybird Colors le assomiglia: la ricerca dell’equilibrio ideale fra audacia e raffinatezza è la linea maestra che ha seguito la Manifattura Blancpain per la creazione di questo segnatempo.

Realizzato in madreperla bianca, il quadrante dell’orologio è ornato da numeri arabi applicati in oro leggermente arrotondati, dimensionati in modo da formare un giro delle ore asimmetrico coronato dal numero 12. La cassa dell’orologio, declinata in oro rosso e in oro bianco, è stata oggetto di grandi cure per garantire delle proporzioni armoniose. Con un diametro di 34,9 mm, svela tutte le particolarità dell’orologio, pur adattandosi flessibile al polso di qualsiasi donna. Si distingue inoltre per la lunetta, le corna e una corona incastonati di 59 diamanti per oltre 2 carati.

Vero orologio-gioiello, il Ladybird Colors è decorato con un’incastonatura di alta gamma, dove ogni parametro è minuziosamente ripreso a mano. Prima di posare le pietre negli spazi previsti a questo scopo, gli incastonatori scavano il materiale al bulino fino a creare una rete di metallo prezioso ai due lati dei diamanti. Questa lavorazione, chiamata la «recoupe», è importante perché influenza in modo considerevole la lucentezza dell’orologio producendo un effetto specchio. I diamanti sono posizionati uno ad uno secondo un allineamento preciso, di modo che le loro sfaccettature riflettano la luce all’unisono. Sulle gemme, gli artigiani ribattono poi le granette preventivamente modellate nel metallo prezioso per mantenere le pietre al loro posto. In seguito lavorano manualmente la separazione delle granette per perfezionare la loro creazione. Solo gli incastonatori più esperti sono in grado di ottenere separazioni, granette e reti regolari, garanzia di splendore e qualità.

Il livello di finitura esigente, applicato al quadrante e alla cassa del Ladybird Colors, si ritrova anche nel suo movimento, il calibro Manifattura 1153, notoriamente famoso per la sua finezza, la sua lunga riserva di marcia di 4 giorni e la sua spirale in silicio. Ricco di strutture e contrasti, associa una platina perlata a ponti angolati, satinati e decorati con motivo côtes de Genève. Per offrire la vista più ampia possibile su questi dettagli estetici, Blancpain ha sviluppato una massa oscillante in oro traforato, il cui motivo a cerchi ben s’intona con l’aspetto dell’orologio. Sia sul fronte che sul retro, l’orologio scintilla grazie a un diamante taglio rosa montato sulla corona.

Il Ladybird Colors segna l’inizio di una nuova era per la collezione di orologi femminili di Blancpain, portando una ventata di freschezza elegante con le sue sette combinazioni di casse e cinturini colorati. Il modello in oro rosso è proposto, a scelta, con un cinturino in pelle di alligatore verde pavone, blu notte o bianco satinato. L’orologio in oro bianco può essere associato, a seconda delle preferenze, a un cinturino in pelle di alligatore giallo limone, arancio mandarino, lillà o bianco satinato. Questo ventaglio di colori, che ha dato origine al nome di questo segnatempo, simboleggia la diversità, l’entusiasmo e la gioia. Ogni cinturino ha una fibbia ad ardiglione o deployante in oro incastonata di 9 diamanti.

Lugano, boutique Tourbillon, di Via Nassa 3.