“La situazione finanziaria del Cantone ha evidenziato i seguenti punti di forza:

un’economia forte e diversificata che sostiene solidi risultati finanziari;

una buona governance con un elevato grado di flessibilità finanziaria e un onere del debito moderato;

una solida gestione finanziaria e del debito;   

un’esposizione relativamente bassa alle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina.  

Moody’s rileva che il Cantone ha già dimostrato in passato di essere in grado di mettere in atto le misure necessarie a ristabilire l’equilibrio finanziario.  

Accanto agli aspetti positivi l’Agenzia considera con rischio moderato la marcata esposizione inerente le passività contingenti (BancaStato, AET, IPCT). Il buon accesso del Cantone ai mercati finanziari e la gestione conservativa del debito mitigano i rischi derivanti dai livelli di indebitamento e dalle passività potenziali.  

Si prende atto con soddisfazione della conferma del rating Aa2, tanto più considerando il difficile contesto attuale segnato da turbolenze a livello geopolitico e ancora influenzato dagli effetti della pandemia che ha caratterizzato gli ultimi due anni. Tale rating consente alla Repubblica del Cantone Ticino di continuare a godere di un accesso facilitato al mercato dei capitali e una maggiore disponibilità di finanziamento a condizioni economiche più vantaggiose.  

Il nuovo rapporto pubblicato dall’agenzia Moody’s è visionabile all’indirizzo www.ti.ch/finanze, alla sezione Rating Cantone Ticino”.