Ancora due anni e le possibilità di spostamento con il trasporto pubblico in Ticino cambieranno notevolmente. Con l’apertura della galleria di base del Monte Ceneri nel dicembre del 2020, infatti, i collegamenti tra Sopra e Sottoceneri e i vari agglomerati ticinesi saranno molto più veloci e immediati, oltre naturalmente a quelli verso il nord delle Alpi. Si parla così di un vero e proprio servizio ferroviario metropolitano ticinese che collegherà in modo più diretto e confortevole tutte le regioni del Cantone.
Un cambiamento epocale
«Il Ticino è pronto a vivere un cambiamento epocale in termini di grandi opere viarie» commenta il Consigliere di Stato Claudio Zali sottolineando che «grazie all’apertura della Galleria di base del Ceneri avremo collegamenti più frequenti, più confortevoli e molto più veloci. Si tratta di un progetto che, di fatto, è parte di una visione più ampia del Cantone, impegnato da un lato in un importante potenziamento del servizio ferroviario regionale e, dall’altro, in lavori di progettazione per adattare anche le reti di trasporto su gomma urbane e regionali nei quattro agglomerati».


La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 196
Ticino Welcome 60 – Issu