Idee che valgono, del Gruppo Sicurezza, è l’espressione di un impegno concreto per il territorio, quello stesso impegno che da sempre è al centro della mission aziendale.
Due gli aspetti caratterizzanti:
- all’interno dell’azienda, la sostenibilità ambientale e il benessere dei collaboratori;
- all’esterno, il supporto e la partecipazione diretta alla vita sociale in vari ambiti.
“Gruppo Sicurezza – fanno sapere i manager – vive profondamente il legame con il Ticino: qui investe costantemente per lo sviluppo della propria attività, qui si impegna a dare sostegno a progetti di benessere pubblico. Con visione di lungo periodo, parte nel 2023 la collaborazione con enti e associazioni del territorio per sviluppare interventi specifici nel settore della cultura, dell’aiuto sociale, dell’istruzione e dello sport. I primi progetti sono attivi da inizio anno: in ambito culturale con la Fondazione Claudia Lombardi, in quello sociale con la Fondazione Francesco (nella foto di testa), all’interno del progetto La Masseria della Solidarietà”.
A marzo sono partite le collaborazioni nel settore dell’istruzione con la Fondazione OTAF di Sorengo e nello sport/inclusione/equità la partnership è con l’associazione I Camaleonti. Sul sito ideechevalgono.ch tutti i progetti e gli aggiornamenti sulle attività in corso.
“Idee che valgono è il progetto per i nostri primi 50 anni di attività. Apriamo con entusiasmo questa nuova stagione che ci vede impegnati in prima persona nel supporto a iniziative dedicate al Ticino e alla sua gente”, spiega Lorenza Bernasconi, Managing Director di Gruppo Sicurezza.
Gruppo Sicurezza
L’azienda della famiglia Bernasconi, fondata nel 1980, è da tempo leader di riferimento del settore sicurezza in Ticino grazie a uno sguardo sempre orientato all’innovazione e al mantenimento di elevati standard di qualità. Nel 2017 ha acquisito e integrato nella propria organizzazione lo storico marchio Galli Sicurezza. Il Gruppo è attivo nel mondo della sicurezza con l’utilizzo delle tecnologie più avanzate e l’impiego di professionisti esperti. Offre un’ampia gamma di servizi, mirati e diversificati, in grado di assumere le forme e le dimensioni più disparate con l’obiettivo di garantire a ogni cliente un servizio dedicato e su misura. Gruppo Sicurezza impiega oltre 145 collaboratori specializzati, costantemente formati e aggiornati, distribuiti nelle 5 divisioni aziendali: Meccanica, Sistemi, Satel, Servizi, Cyber.